14 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
10 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
9 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
13 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
11 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna

È calabrese la miglior birra d'Italia

1 minuti di lettura
Sono state 147 le etichette di 57 birrifici operanti in tutte le regioni d'Italia. (Più 50 per cento rispetto allo scorso anno) che hanno partecipato alla quinta edizione di Cerevisia, concorso nazionale che valorizza e promuove la produzione, il commercio e il consumo delle birre di qualità. Ad aggiudicarsi il premio Eccellenza Cerevisia 2017 è stata la Birra Calabrese Symphony del Birrificio Gladium di Zagarise (Catanzaro). Nel palazzo comunale di Deruta si è svolta cerimonia di premiazione del concorso istituito dal Banab (Banco nazionale di assaggio delle birre). Fondato per volontà della Camera di commercio di Perugia e di cui fanno parte Regione Umbria, Cerb. (Centro di ricerca sulla birra Università Perugia).
CALABRESE LA MIGLIOR BIRRA D'ITALIA
Comune di Deruta e AssoBirra. Oltre al Premio Eccellenza Cerevisia 2017, assegnati anche i premi per l'area geografica. Migliore birra del Nord Italia alla Dottor Balanzone del Birrificio The Brave di Lodi (Lombardia). Per il Centro, premio alla Glaux Athene Ale Ambrata prodotta dall'Opificio Birrario di Crespina (Pisa). Per Sud e Isole prima la Birra Nera del Birrificio 24 Baroni di Nicosia (Enna). Il Premio per la migliore birra di giovani birrifici italiani in produzione dopo il primo gennaio 2015 è andato alla birra Arlecchino di The Brave (Lodi). Secondo posto alla birra Ambra Nera del Birrificio San Gabriel di Levada Ponte di Piave (Treviso). Nella Sezione Birre Chiare Ale ad Alta Fermentazione primo Premio al Birrificio Birra Flea di Gualdo Tadino con l'etichetta Federico II Extra. «In Italia i micro-birrifici hanno contribuito a modificare il rapporto tra gli italiani e la birra, spingendo i consumi verso l'alto. Le birre artigianali hanno condotto il consumatore a confrontarsi con un prodotto di alta qualità, offerto in molteplici declinazioni», ha detto Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di commercio di Perugia e del Banab. Fonte: Il Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.