13 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
18 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
10 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
14 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
16 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
12 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
15 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
11 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
17 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
9 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa

Caffè Aiello Corigliano, verso il doppio turno interno contro Reggio Emilia e Brescia

1 minuti di lettura
«Sora non è un campo sul quale in molti riusciranno a fare qualcosa di buono, per cui io penso che, tenendo conto anche dei tanti infortunati che avevamo, domenica scorsa abbiamo disputato una gara per larghi tratti a buon livello». Così Daniele Casciaro, libero della Caffè Aiello Corigliano, che in settimana è tornato sulla gara giocata nello scorso turno di Serie A2 sul tappeto della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. «E’ stata una sfida che ha visto diversi momenti ed è stata caratterizzata da “altalene” sia nella conduzione del gioco da parte delle due squadre sia nel punteggio. Noi siamo stati bravi a partire a razzo, loro a rimetterla in piedi. Poi nel quarto set, quando tutti s’aspettavano il colpo di grazia da parte di Sora, abbiamo sfoderato una bella pallavolo e abbiamo portato la gara al tie-break. Nell’ultimo set, però – ha affermato Casciaro – non siamo stati abbastanza cattivi. Ci è mancato quel pizzico di cinismo in più utile a chiudere la gara, visto che, a un certo punto, conducevamo per 6-10. Dovevamo andare a chiudere e invece, tra qualche decisione arbitrale dubbia e alcuni errori nostri di troppo, abbiamo finito per cedere set e partita a Sora». Messa da parte la trasferta di Sora, la Caffè Aiello guarda adesso avanti, poiché già domenica arriva Reggio Emilia al “Pala Corigliano”. Quest’ultima sarà la prima sfida di un doppio turno casalingo (domenica 9 novembre Tomasello e soci attendono Brescia sempre davanti al pubblico amico) verso il quale i rossoneri guardano con grandi attese, poiché si mira a far punti per risalire la china in classifica. «Dobbiamo giocare al massimo delle nostre possibilità e portare a casa il massimo dei punti possibili contro due avversari che – afferma Casciaro – sono alla nostra portata. Speriamo di recuperare chi ha avuto problemi fisici e di presentarci bene al cospetto dei nostri futuri avversari, perché vogliamo il massimo da questo doppio appuntamento interno». Per quanto concerne l’infermeria rossonera, è in fase di ripresa il libero Taliani – out a Sora – e sta assorbendo del tutto i problemi accusati contro Castellana anche lo schiacciatore Mariano. Hrazdira è ancora convalescente e la sua posizione è seguita con attenzione dallo staff medico coriglianese.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.