6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
2 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
9 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
8 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
7 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
6 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival

Caffè Aiello Corigliano, successo per le finali di "E' tempo di volley"

1 minuti di lettura
Si è rivelato un vero successo l’evento di chiusura, per l’anno 2013/14, del progetto “E’ tempo di Volley”, che ha visto andare in scena le finali tra le scuole aderenti  al progetto proprio questa mattina tra le mura del Pala Corigliano. Presenti i dirigenti scolastici, la dirigenza della Caffè Aiello, i tecnici del settore giovanile del club rossonero, i docenti che hanno seguito il progetto e accompagnato i ragazzi e qualche genitore che, animosamente, ha seguito dagli spalti l’evolversi delle semifinali e finali maschili e femminili. Alla fine è stata una grande festa, con medaglie per tutti, coppe ai primi classificati e manifestazione di premiazione con il co-presidente rossonero, Natalino Gallo, gli assessori Tommaso Mingrone e Maria Francesca Ceo presenti ad applaudire i team maschili e femminili che hanno primeggiato nelle finali. Al di là del risultato ultimo, le formazioni rappresentanti degli istituti scolastici “Leonetti Senior”, “Vincenzo Tieri”, “Costabile Guidi” ed “Erodoto” si sono contese con la massima sportività e simpatia la vittoria in quella che era la III edizione della finalissima del torneo giovanile legato al progetto “E’ Tempo di Volley”. 80 alunni (per complessive 24 classi), seguiti da 10 docenti – tutti coordinati da coach Giovanni Marcianò in veste anche di “speaker” e dal ds rossonero, Pino de Patto - hanno portato in scena uno spettacolo vero e proprio legato allo sport e al mondo dei più piccoli, con il progetto menzionato sopra che è riuscito a trasferire le emozioni del volley all’interno delle palestre delle scuole, portando molti di questi ragazzi e ragazze a scegliere di impiegare il proprio tempo praticando sport anziché concentrandosi troppo sui “famigerati” social network oppure sui videogames o peggio ancora a bighellonare per strada. Un intento, quello della Caffè Aiello Corigliano, che è stato ben espresso dallo stesso Gallo: «Da anni ormai ci impegnano perché il mondo della pallavolo e quello della scuola, ma con esso un po’ il nostro tessuto sociale, possano integrarsi e interagire, così da offrire una valida chance ai giovani e aiutarli a crescere correttamente secondo i princìpi che lo sport evoca ed infonde attraverso il rispetto delle regole e dell’avversario».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.