24 minuti fa:La rete turistica dei Comuni «è pronta ad entrare nella fase di programmazione»
14 ore fa:Impianti pubblicitari abusivi a Co-Ro, Caputo (FdI): «Situazione delicata e gravissima»
13 ore fa:Majorana: arginare il cyberbullismo con la formazione dei docenti
16 ore fa:Due giovani di Civita a Strasburgo per la Sessione Plenaria del Parlamento Europeo
1 ora fa:Giornata della Rivoluzione Energetica, oggi a Co-Ro il flash-mob "Green Energy Day"
14 ore fa:Lungro, la filiale Intesa Sanpaolo resta aperta e potenzia i servizi
15 ore fa:Inclusione, la Calabria del nord-est è l'area della regione dove vivono più giovani stranieri
15 ore fa:A Co-Ro il seminario formativo "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
19 ore fa:A Co-Ro il convegno "Doveri dell’Avvocato" organizzato dai Giuristi Cattolici della diocesi di Rossano Cariati
54 minuti fa:Giornata della memoria, sei giorni di eventi a Tarsia

C/5. L'Odissea 2000 ingaggia Testa

1 minuti di lettura
L’Odissea 2000 Rossano C5 comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del pivot italo brasiliano Rodrigo Aparecido Rosa, detto Testa, classe 1988. Il neo calcettista gialloblù, che era svincolato, è già a disposizione di mister Nelsinho per la sfida alla Salinis di sabato prossimo. Testa in Italia ha già vestito le maglie di Licogest Vibo, Reggio Calabria (segnando 70 reti con queste due squadre), e dello Scafati S. Maria dove ha contribuito in modo determinante alla salvezza in A2 della formazione campana. La società rossanese con il tesseramento di Rodrigo Testa ha già proiettato lo sguardo al futuro. Oltre a dare il suo contributo nel rimanente scorcio di campionato, il giocatore carioca, vista la giovane età e l’esperienza maturata in Italia, potrebbe rivelarsi utile anche per la prossima stagione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.