7 minuti fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
4 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
1 ora fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
37 minuti fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
3 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
2 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
3 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
1 ora fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
4 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
2 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"

C/5. L'Odissea 2000 ingaggia Testa

1 minuti di lettura
L’Odissea 2000 Rossano C5 comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del pivot italo brasiliano Rodrigo Aparecido Rosa, detto Testa, classe 1988. Il neo calcettista gialloblù, che era svincolato, è già a disposizione di mister Nelsinho per la sfida alla Salinis di sabato prossimo. Testa in Italia ha già vestito le maglie di Licogest Vibo, Reggio Calabria (segnando 70 reti con queste due squadre), e dello Scafati S. Maria dove ha contribuito in modo determinante alla salvezza in A2 della formazione campana. La società rossanese con il tesseramento di Rodrigo Testa ha già proiettato lo sguardo al futuro. Oltre a dare il suo contributo nel rimanente scorcio di campionato, il giocatore carioca, vista la giovane età e l’esperienza maturata in Italia, potrebbe rivelarsi utile anche per la prossima stagione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.