9 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
11 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
8 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
8 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
10 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
7 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
10 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
11 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
7 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
12 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco

Bisignano, due persone denunciate per incendio colposo

1 minuti di lettura
Gli agenti del Corpo forestale dello Stato di Acri (CS) hanno individuato i responsabili del vasto incendio boschivo avvenuto nei giorni scorsi nel Comune di Bisignano in località “Giardini di Duglia”. Si tratta di due persone del luogo deferiti alla Procura della Repubblica di Cosenza per incendio colposo, ai sensi dell’art. 423 bis del codice penale. L’incendio è divampato in seguito all’abbruciamento di residui dell’attività agraria in un uliveto di proprietà. Gli agenti forestali de Comando Stazione di Acri sono intervenuti sul rogo divampato nell’appezzamento di terreno coltivato ad uliveto limitrofo ad un’area boschiva costituita da macchia mediterranea e sporadiche piante di querce. Sono apparsi subito evidenti, nel corso del sopralluogo e degli imminenti accertamenti tecnici, eseguiti secondo il M.E.F. (metodo delle evidenze fisiche) che permette di ricostruirne l’evoluzione attraverso il suo passaggio al fine di classificarne la causa, i segni evidenti di lavorazioni agricole con abbruciamento dei residui vegetali ancora emettenti fumo da dove si è potuto individuare il punto di insorgenza dell’incendio che ha bruciato una superficie di circa quattro ettari. Sul posto è intervenuto un elicottero prontamente richiesto dal personale CFS, che ha scongiurato la propagazione ulteriore dell’incendio. Le indagini avviate subito dagli uomini del Corpo forestale dello Stato hanno portato all’individuazione dei presunti responsabili.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.