2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
14 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
16 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
16 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
15 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
17 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
2 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
3 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»

Bisignano, due persone denunciate per incendio colposo

1 minuti di lettura
Gli agenti del Corpo forestale dello Stato di Acri (CS) hanno individuato i responsabili del vasto incendio boschivo avvenuto nei giorni scorsi nel Comune di Bisignano in località “Giardini di Duglia”. Si tratta di due persone del luogo deferiti alla Procura della Repubblica di Cosenza per incendio colposo, ai sensi dell’art. 423 bis del codice penale. L’incendio è divampato in seguito all’abbruciamento di residui dell’attività agraria in un uliveto di proprietà. Gli agenti forestali de Comando Stazione di Acri sono intervenuti sul rogo divampato nell’appezzamento di terreno coltivato ad uliveto limitrofo ad un’area boschiva costituita da macchia mediterranea e sporadiche piante di querce. Sono apparsi subito evidenti, nel corso del sopralluogo e degli imminenti accertamenti tecnici, eseguiti secondo il M.E.F. (metodo delle evidenze fisiche) che permette di ricostruirne l’evoluzione attraverso il suo passaggio al fine di classificarne la causa, i segni evidenti di lavorazioni agricole con abbruciamento dei residui vegetali ancora emettenti fumo da dove si è potuto individuare il punto di insorgenza dell’incendio che ha bruciato una superficie di circa quattro ettari. Sul posto è intervenuto un elicottero prontamente richiesto dal personale CFS, che ha scongiurato la propagazione ulteriore dell’incendio. Le indagini avviate subito dagli uomini del Corpo forestale dello Stato hanno portato all’individuazione dei presunti responsabili.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.