7 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
9 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
13 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
15 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
14 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
12 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
10 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
8 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
11 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
6 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa

Bimba calabrese in pericolo di vita, trasportata su un Falcon 900 dell'aeronautica

1 minuti di lettura
Una bimba di appena due anni in imminente pericolo di vita per un forte trauma conseguente ad una caduta è stata trasportata d’urgenza in serata dalla Calabria a Roma con un Falcon 900 del 31/o Stormo. Lo rende noto un comunicato dell’Aeronautica militare. Il volo-ambulanza è stato richiesto dalla Prefettura di Catanzaro per permettere il trasferimento nel più breve tempo possibile della piccola paziente dall’ospedale “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro al Bambino Gesù di Roma. La bimba, accompagnata dai familiari sul velivolo, è stata assistita e monitorata durante il volo da un un’equipe medica. La missione si è conclusa poco dopo le 21.00 a Ciampino, la base stanziale del velivolo, dove l’equipaggio ha ripreso il servizio H24 di pronto impiego.Interventi di questo tipo da parte dei velivoli dell'Aeronautica Militare sono molto frequenti, centinaia ogni anno, ogni qual volta le condizioni e la posizione geografica del paziente rendano necessario il trasporto aereo d'urgenza. Si tratta di mezzi sempre pronti al decollo e che hanno la capacità di imbarcare equipe ed apparecchiature mediche e sanitarie specifiche, come ad esempio le culle termiche, o addirittura l'ambulanza con il paziente a bordo, come nel caso dei velivoli della 46^ Brigata Aerea di Pisa. (fonte aeronautica.difesa.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.