12 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
14 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
15 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
8 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
12 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
4 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
14 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
13 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
9 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
9 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle

Bimba calabrese in pericolo di vita, trasportata su un Falcon 900 dell'aeronautica

1 minuti di lettura
Una bimba di appena due anni in imminente pericolo di vita per un forte trauma conseguente ad una caduta è stata trasportata d’urgenza in serata dalla Calabria a Roma con un Falcon 900 del 31/o Stormo. Lo rende noto un comunicato dell’Aeronautica militare. Il volo-ambulanza è stato richiesto dalla Prefettura di Catanzaro per permettere il trasferimento nel più breve tempo possibile della piccola paziente dall’ospedale “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro al Bambino Gesù di Roma. La bimba, accompagnata dai familiari sul velivolo, è stata assistita e monitorata durante il volo da un un’equipe medica. La missione si è conclusa poco dopo le 21.00 a Ciampino, la base stanziale del velivolo, dove l’equipaggio ha ripreso il servizio H24 di pronto impiego.Interventi di questo tipo da parte dei velivoli dell'Aeronautica Militare sono molto frequenti, centinaia ogni anno, ogni qual volta le condizioni e la posizione geografica del paziente rendano necessario il trasporto aereo d'urgenza. Si tratta di mezzi sempre pronti al decollo e che hanno la capacità di imbarcare equipe ed apparecchiature mediche e sanitarie specifiche, come ad esempio le culle termiche, o addirittura l'ambulanza con il paziente a bordo, come nel caso dei velivoli della 46^ Brigata Aerea di Pisa. (fonte aeronautica.difesa.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.