15 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
11 minuti fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
15 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
2 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
41 minuti fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
16 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
14 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
1 ora fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
13 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
1 ora fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione

Bimba calabrese in pericolo di vita, trasportata su un Falcon 900 dell'aeronautica

1 minuti di lettura
Una bimba di appena due anni in imminente pericolo di vita per un forte trauma conseguente ad una caduta è stata trasportata d’urgenza in serata dalla Calabria a Roma con un Falcon 900 del 31/o Stormo. Lo rende noto un comunicato dell’Aeronautica militare. Il volo-ambulanza è stato richiesto dalla Prefettura di Catanzaro per permettere il trasferimento nel più breve tempo possibile della piccola paziente dall’ospedale “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro al Bambino Gesù di Roma. La bimba, accompagnata dai familiari sul velivolo, è stata assistita e monitorata durante il volo da un un’equipe medica. La missione si è conclusa poco dopo le 21.00 a Ciampino, la base stanziale del velivolo, dove l’equipaggio ha ripreso il servizio H24 di pronto impiego.Interventi di questo tipo da parte dei velivoli dell'Aeronautica Militare sono molto frequenti, centinaia ogni anno, ogni qual volta le condizioni e la posizione geografica del paziente rendano necessario il trasporto aereo d'urgenza. Si tratta di mezzi sempre pronti al decollo e che hanno la capacità di imbarcare equipe ed apparecchiature mediche e sanitarie specifiche, come ad esempio le culle termiche, o addirittura l'ambulanza con il paziente a bordo, come nel caso dei velivoli della 46^ Brigata Aerea di Pisa. (fonte aeronautica.difesa.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.