11 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
11 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
8 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
12 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
13 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
9 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
10 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
12 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
9 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
10 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!

Bevacqua a Rossano: nessuno potrà impedire la nascita del Comune unico

1 minuti di lettura
Si è tenuta questa mattina, nell'ex delegazione comunale di Rossano, una conferenza stampa inerente l'ormai avviata fusione Corigliano-Rossano organizzata dal consigliere Domenico Bevacqua. “Di fronte all’impegno di tante persone di buona volontà - ha detto Bevacqua - e al risultato inequivocabile del referendum, ho la sensazione che, da più parti, vi siano spinte tese a confondere le acque. E a frapporre continui ostacoli a un processo che ha bisogno, invece, della massima partecipazione e condivisione. È per questo che ritengo sia il momento di essere oltremodo chiari. I membri delle istituzioni hanno il dovere di manifestare senza infingimenti le proprie posizioni in merito. I cittadini si sono espressi e a nessuno è consentito disconoscere la volontà popolare”.
BEVACQUA: SIANO APPRONTATI TUTTI I NECESSARI STRUMENTI
“Stanno per scadere – ha proseguito Bevacqua – i 60 giorni dalla pubblicazione dell’esito referendario. E l’Assemblea Legislativa regionale deve deliberare definitivamente sulla Proposta di Legge istitutiva del nuovo Comune unico. Ho già manifestato la mia pronta disponibilità ad apporre anche la mia firma agli emendamenti al testo; di cui si è fatto carico il collega presidente Sergio, proponendo ad altri colleghi di fare altrettanto. Nello stesso tempo, ho già chiesto al presidente del Consiglio, Nicola Irto, di attivarsi. Affinché siano predisposti a approntati tutti i necessari strumenti per far sì che la calendarizzazione e approvazione della legge avvenga secondo quanto previsto dalla normativa vigente”. Numerosi gli interventi susseguitisi durante la conferenza, fra i quali quello del presidente del Comitato 100 Associazioni, Amerigo Minnicelli, e dell’ex consigliere Graziano, proponente della legge istitutiva attualmente in discussione. Che ha manifestato il proprio apprezzamento per l’iniziativa, affermando di condividerne in pieno lo spirito.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.