12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
11 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
10 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Bevacqua: «Bene la scelta operata dal governo e da noi sollecitata»

1 minuti di lettura

Il capogruppo PD nel Consiglio regionale della Calabria, esprime la soddisfazione per la scelta effettuata dal Governo nazionale attraverso gli appositi provvedimenti dei Ministeri della Salute e degli Interni volti a bloccare gli spostamenti fra Comuni in tutta Italia

«Proprio ieri, mi ero più volte sentito con nostri esponenti presenti nella compagine dell’esecutivo, ai quali avevo espresso la necessità di sollecitare questa misura che, è inutile negarlo, pur nell’aumento di naturali disagi, si imponeva come indifferibile. Soprattutto, mi pare che essa sia molto importante per il Sud, perché impedisce il ripetersi di nuove ondate di esodo dai territori più duramente ed estesamente colpiti dall’emergenza Covid-19. Adesso, come ho già avuto modo di ribadire, si proceda con l’estensione ragionata delle prove-tampone in tutta la nostra regione».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.