11 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
15 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
11 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
14 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
13 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
12 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
16 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
15 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
14 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
12 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo

Barbanti:” Accordo con la Regione Calabria rende più dinamico il rapporto tra gli Enti pubblici ed il privato”

1 minuti di lettura
"Rivolgo il mio plauso ed esprimo grande soddisfazione per l'accordo appena siglato dalla Regione Calabria, attraverso il suo assessore di riferimento, Carmela Barbalace, e la Camera di Commercio di Cosenza, rappresentata dal presidente Klaus Algieri, che va incontro alle esigenze programmatiche e burocratiche delle imprese calabresi. Come deputato e come cittadino calabrese guardo con estremo favore a questo primo esempio in Italia di analisi, dialogo e collaborazione fattiva tra un Ente regionale e un Ente camerale". Ad affermarlo è il Parlamentare calabrese alla Camera dei Deputati, Sebastiano Barbanti, che interviene sul protocollo d'intesa per la realizzazione di un progetto di Cooperazione finanziato nell'ambito del POR Calabria 2014/2020. "Ottima l'iniziativa della Regione Calabria e del suo assessore al ramo, che si avvale così del contributo qualificato dell'Ente camerale, e lodevole la volontà propositiva della Camera di Commercio di Cosenza di affiancare il Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Calabria con la sua qualità di soggetto impegnato nello sviluppo del territorio. Apprezzo molto il lavoro che svolge la Camera di commercio di Cosenza, che guarda sempre con rigore e visione prospettica agli interessi delle sue imprese e al benessere diffuso della società civile. L'accordo siglato con la Regione Calabria va nella direzione del processo di riforma della Pubblica Amministrazione, rendendo più efficiente il rapporto tra Enti pubblici e mondo privato. Una buona pratica che mi auguro di vedere replicata su tutto il territorio dalle altre Camere di Commercio e che tutte le Regioni dovrebbero prendere ad esempio come buona pratica di programmazione e promozione".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.