20 minuti fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
50 minuti fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
3 ore fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
3 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
6 ore fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
2 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
1 ora fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
4 ore fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
2 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
1 ora fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo

Barbanti:” Accordo con la Regione Calabria rende più dinamico il rapporto tra gli Enti pubblici ed il privato”

1 minuti di lettura
"Rivolgo il mio plauso ed esprimo grande soddisfazione per l'accordo appena siglato dalla Regione Calabria, attraverso il suo assessore di riferimento, Carmela Barbalace, e la Camera di Commercio di Cosenza, rappresentata dal presidente Klaus Algieri, che va incontro alle esigenze programmatiche e burocratiche delle imprese calabresi. Come deputato e come cittadino calabrese guardo con estremo favore a questo primo esempio in Italia di analisi, dialogo e collaborazione fattiva tra un Ente regionale e un Ente camerale". Ad affermarlo è il Parlamentare calabrese alla Camera dei Deputati, Sebastiano Barbanti, che interviene sul protocollo d'intesa per la realizzazione di un progetto di Cooperazione finanziato nell'ambito del POR Calabria 2014/2020. "Ottima l'iniziativa della Regione Calabria e del suo assessore al ramo, che si avvale così del contributo qualificato dell'Ente camerale, e lodevole la volontà propositiva della Camera di Commercio di Cosenza di affiancare il Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Calabria con la sua qualità di soggetto impegnato nello sviluppo del territorio. Apprezzo molto il lavoro che svolge la Camera di commercio di Cosenza, che guarda sempre con rigore e visione prospettica agli interessi delle sue imprese e al benessere diffuso della società civile. L'accordo siglato con la Regione Calabria va nella direzione del processo di riforma della Pubblica Amministrazione, rendendo più efficiente il rapporto tra Enti pubblici e mondo privato. Una buona pratica che mi auguro di vedere replicata su tutto il territorio dalle altre Camere di Commercio e che tutte le Regioni dovrebbero prendere ad esempio come buona pratica di programmazione e promozione".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.