14 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
11 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
13 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
10 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
12 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
13 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
14 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
10 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
12 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato

Avviate le manifestazioni estive di Crosia con uno spettacolo della “International dance”

2 minuti di lettura
Proseguono a pieno ritmo le attività dell’International dance academy di Mirto Crosia. Una realtà che opera nella cittadina ionica da ben 19 anni. Si sta pianificando, infatti, un ricco carnet in occasione del ventennale dalla fondazione della scuola guidata dai maestri Franco e Teresa Filippelli. Quest’anno l’International dance ha avuto il privilegio di dare il via alle iniziative delle manifestazioni estive del Comune di Crosia. Lo spettacolo “Armonia in movimento” della scuola cittadina, sul famoso lungomare “Centofontane” di Mirto ha fatto da apripista alla rassegna pianificata dagli Assessorati al Turismo e alla Cultura di Crosia. Una manifestazione ben articolata in cui i protagonisti sono stati i ballerini più piccoli che quotidianamente frequentano la struttura dei maestri Filippelli: gli “Under 11” e i “Gioco danza”. Questi ultimi, grazie a un’azione collaborativa con la scuola dell’infanzia paritaria “La giostra” di Mirto, hanno potuto approcciarsi con il mondo della danza, concependone il ritmo e gli stimoli che viene offerto da questa forma d’arte. Si tratta di Alessia Salerno, Gioia De Vincenti, Debora De Vincenti, Annamaria Curcio, Kassandra Perfetti, Greta Romano, Giada Iacoi, Graziella Parrilla, Giusy Celestino, Simone Filippelli, Chiara Turco, Doriana De Vincenzo, Sara De Luca, Antonietta Palmieri, Marika Palmieri, Denisa Dragomir e Cristina Vieru. La manifestazione è stata arricchita dall’esibizione di una coppia di giovani ballerini di Corigliano, che nei giorni scorsi ha ottenuto un ampio successo ai Campionati nazionali di Rimini. Si tratta di ragazzi guidati dalla maestra Amalia Falco che interagisce sistematicamente con la International dance di Mirto. Il compito di presentare la serata è stato affidato al dinamico Giuseppe Greco. Uno spigliato conduttore che, da ragazzo, ha avuto il suo esordio al microfono proprio con l’International dance. Folta la platea per l’evento estivo. Diversi gli ospiti presenti, fra cui, l’assessore alla Cultura del Comune jonico, Graziella Guido, la quale, nel portare pubblicamente il saluto dell’intero esecutivo comunale, guidato dal sindaco Antonio Russo, ha evidenziato la bravura dei ballerini che vengono seguiti dai maestri Franco e Teresa Filippelli. L’amministratrice locale, inoltre, ha sottolineato, le tante coreografie offerte al pubblico durante la serata di danza. “Un susseguirsi di balli di vario genere che hanno composto una manifestazione di alta qualità, grazie alla professionalità degli organizzatori”. Gi stessi maestri Filippelli, hanno sottolineato che dietro a uno spettacolo c’è tanto lavoro. “Insegnare ai bambini di 3 anni”, ha detto la maestra Teresa, “non è semplice, ma il raggiungimento dei loro piccoli/grandi obiettivi ci riempie di gioia”. I maestri Franco e Teresa Filippelli hanno iniziato la loro carriera da ballerini nel 1994 come “Amatori Classe A” nella categoria 35/45, con le discipline di ballo da sala e danze latino americane. Nel 1998 hanno conseguito il Diploma di “Maestri di ballo” presso la sede centrale dell’Associazione nazionale maestri di ballo di Modena, studiando con il presidente nazionale Leo Bevini. Nello stesso anno hanno conseguito il diploma di “Giudici di gara”, presiedendo diverse competizioni in varie città italiane. Nel 1997 hanno dato vita alla scuola di ballo “International dance academy”, infondendo con impegno e dedizione l’amore per il ballo ai propri allievi e conquistando nel corso degli anni diversi premi e riconoscimenti, tra cui il titolo di Campioni regionali. Presso l’International dance è possibile seguire corsi di danza classica, contemporaneo, modern jazz, carattere, passo a due, coreographic team, show dance, liscio, standard, sala, latino americano, caraibici, Hip-Hop, breack dance, zumba-fitness, zumba-sentao, piloxing. I Maestri Franco e Teresa Filippelli, sono affiancati da illustri esperti del mondo della danza, vale a dire, Veronica Barone, Ida e Mariangela Filippelli e Maria Gilda Piovaccari. Stagista,esaminatore,coreografo, ballerino e maestro esterno della struttura crosimirtese è i il noto maestro Vito Bisceglie.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.