40 minuti fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
4 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
4 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
3 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
9 minuti fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
3 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
1 ora fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
2 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
1 ora fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo

Autovelox, a Trebisacce gallina dalle uova d’oro

1 minuti di lettura
TREBISACCE Massa debitoria accumulatasi nel corso degli anni. L’esecutivo in carica ha trovato nell’autovelox installato a partire dal primo marzo sulla S.S. 106 la…gallina dalle uova d’oro. Che potrà consentire al comune di risanare in pochi anni il dissestato Bilancio dell’ente. Lo ha rivelato, nel corso del consiglio comunale nel quale sono stati approvati il Bilancio e il Piano del disavanzo amministrativo, il sindaco Franco Mundo. Il primo cittadino ha infatti assicurato che, in base all’andamento dei primi due mesi, la società che gestisce l’autovelox ha previsto che il Comune possa incassare una cifra milionaria. Si tratta di un gettito enorme. Forse del tutto imprevisto, che può comunque diventare vera manna dal cielo per un comune la cui massa debitoria, presente in bilancio non certo per castigo divino, impedisce agli amministratori di programmare una gestione “normale” dell’attività amministrativa. Senza tener conto della zavorra debitoria accumulatisi nel corso degli anni.
TREBISACCE: A FARNE LE SPESE GLI IGNARI AUTOMOBILISTI
Nel forziere del Comune dovrebbe perciò entrare annualmente una cifra a più zeri. Vicina ai 3-4milioni di euro all’anno. Frutto della media di circa 200 sanzioni giornaliere registratasi in questi primi due mesi. Che seppure distribuita secondo la normativa vigente, che oltre alla quota fissa spettante alla società di gestione impone che il 50% venga destinato al miglioramento della sicurezza stradale, può consentire, con l’altro 50%, di tappare nel corso dei prossimi anni le voragini debitorie del Comune. Rimanendo molto al disotto del gettito previsto. Gli amministratori in carica per il primo anno hanno comunque messo in entrata 800mila euro. Ma si prevede che possano essere il doppio. O anche di più. A farne le spese, questa l’obiezione che nasce spontanea, saranno però gli ignari automobilisti in transito sulla S.S. 106. Che con i debiti del comune di Trebisacce c’entrano davvero poco. Ma anche gli automobilisti, in base alle sanzioni registratesi nei primi due mesi, hanno dimostrato di avere il piede pesante in un tratto di strada dimostratosi nel corso degli anni ad alta incidentalità e che comunque consente di viaggiare alle auto a 90 ed ai camion a 70 km. all’ora. Ben vengano dunque, sostengono le persone di buon senso, le sanzioni se esse possono servire a renderla più sicura ed a ridurre il rosario dei morti sulla ormai conclamata “strada della morte”. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.