53 minuti fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
2 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
3 ore fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
Ieri:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
5 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
Ieri:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
Ieri:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
Ieri:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
1 ora fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare

Co-Ro, grande festa a Baraccone per i 100 anni di Rosina

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 13 aprile a Contrada Baraccone di Corigliano-Rossano familiari, amici e parenti si sono riuniti per celebrare i 100 anni di Nonna Rosina Pancaro, coniugata Viteritti, simbolo di resilienza e amore per il territorio. Circondata da tanto affetto Rosina ha spento le sue "cento candeline" con la vitalità che da sempre la contraddistingue, nonostante i piccoli acciacchi dovuti all'età. A rendere omaggio alla centenaria anche il Sindaco Flavio Stasi, che ha voluto farle visita personalmente per consegnarle un riconoscimento e gli auguri dell'intera comunità.

Nata nel 1925, "Za Rusina" – come la chiamano al Baraccone – ha attraversato un secolo di storia, radicata nella sua terra. Testimone degli eventi che hanno segnato l'Italia e la Calabria, ha scelto di non abbandonare mai i suoi boschi, la casa dove ha cresciuto la famiglia e le tradizioni che ancora custodisce con fierezza. Oggi, nonostante l'età, conserva una mente lucida, una rara energia e l'autonomia di chi non rinuncia alle proprie abitudini: vive ancora nella sua abitazione, si dedica alla cucina e coltiva con passione il legame con la natura circostante.

Da oggi Contrada Baraccone può vantare due "ultracentenari": oltre ad un secolare castagno conosciuto come "Il Vecchio del Baraccone", una donna straordinaria, legata alla memoria di questi luoghi e alle sue tradizioni, che stanno ormai scomparendo e delle quali Nonna Rosina è una degli ultimi testimoni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.