7 ore fa:Trebisacce capitale della salute infantile: al via il progetto europeo "Baby Friendly"
19 ore fa:Conte in Calabria contro il "furto di democrazia": «Un torto al voto libero dei calabresi»
19 ore fa:Dieci anni senza Franco Veneziano: un impegno che continua a mancare
13 minuti fa:Invasione bianca a Corigliano-Rossano: uno stormo di Aironi si mostra nel suo splendore
2 ore fa:"Draghe e Principesse": a Castrovillari il teatro come strumento di rinascita per le detenute
18 ore fa:La Rossanese ad Isola Capo Rizzuto per mettere paura alla Vigor
20 ore fa:Ora legale 2025: un salto nel tempo tra risparmio e curiosità
5 ore fa:«La Sila-Mare è un'opera a metà». Il grido d'allarme del sindaco di Cropalati
4 ore fa:La Cosmos sul podio del Campionato Forense di Calcio a 5: Lefosse miglior giocatore
6 ore fa:Denunciato dalla figlia, padre innocente assolto perché il fatto non sussiste

Al Sacro Cuore apre anche il reparto di Urologia

1 minuti di lettura

COSENZA - Una nuova eccellenza all'interno del Sacro Cuore di Cosenza iGreco Ospedali Riuniti. Un altro buon motivo per ridurre i viaggi della speranza fuori Calabria alla ricerca di buona sanità.

Apre infatti il nuovo reparto di Urologia presso la Sede operativa Sacro Cuore iGreco Ospedali Riuniti di Cosenza, reparto che si affianca a quello di Ginecologia chirurgica (continueranno a essere erogati interventi di isterectomia, isteroscopia e tutti gli interventi chirurgici ginecologici) naturalmente già esistente e che i pazienti dell'intera provincia conoscono bene da anni ormai.

L'equipe medica del reparto di Urologia – composta da professionalità d'eccellenza – è guidata dal prof Antonino Inferrera, uno dei più importanti specialisti italiani, con esperienze presso il Dipartimento di Urologia del Centro Medico-Chirurgico de la Porte de Choisy di Parigi e la Clinica Urologia e Centro Trapianti Renali dell'Università Martin Lutero di Halle/Saale, in Germania.

Inferrera, nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera, ha operato presso la Clinica Urologica del Policlinico Universitario di Messina e l'Unità Operativa di Urologia del Policlinico di Monza. Si è occupato dei protocolli di chemio e immunoprofilassi endovescicale, nonché di chemioterapia sistemica endoarteriosa per la cura delle neoplasie vescicali. Ha, inoltre, collaborato in studi istochimici e immunoistochimici sugli indici di proliferazione cellulare dei carcinomi superficiali della vescica.

«Il nuovo reparto, in sinergia con l'Ospedale Annunziata di Cosenza, contribuirà a frenare la migrazione sanitaria. Oggi, a Cosenza, è possibile curare patologie importanti», spiega Giancarlo Greco. «I pazienti non dovranno più fare viaggi della speranza per curare problemi urologici o affrontare interventi chirurgici ginecologici. Non solo, grazie al nuovo reparto di Urologia, di altissimo livello e altissima qualità, si abbatteranno drasticamente le liste d'attesa. Il nostro impegno è mai più liste d'attesa. I medici di base potranno indirizzare i pazienti direttamente al nostro reparto».

Il nuovo e innovativo reparto di Urologia prenderà il posto del punto nascita del Sacro Cuore di Cosenza, la cui chiusura era stata decisa un anno fa dalla Regione Calabria con il DCA n. 69 del 14 marzo 2024, per consentire l'apertura del punto nascita di Cetraro e scongiurare la chiusura di quello di Castrovillari. Una scelta tecnico-politica finalizzata a riequilibrare l'offerta sanitaria regionale, destinando in provincia di Cosenza i punti nascita nei soli ospedali: Annunziata di Cosenza, Corigliano-Rossano, Cetraro e Castrovillari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.