2 ore fa:Ennesimo incidente sulla 106 nel tratto di Co-Ro
22 ore fa:Cultura popolare e memoria, il proverbio: una forma letteraria che nel tempo è divenuto lessico corrente
17 minuti fa:Il Mit sospende il decreto sugli Autovelox della Statale 106: «Si allunga l’agonia degli automobilisti»
20 ore fa:"Caso Scutellà" si terrà il 29 marzo la grande manifestazione calabrese del M5s
19 ore fa:L'inclusione è possibile se si lavora "Tuttinsieme". Presentata a Co-Ro la nuova Associazione di volontariato
47 minuti fa:Costruzione nuovi ospedali, Celebre (Fillea Cgil): «Grande opportunità, ma anche una sfida complessa»
1 ora fa:Castrovillari, conferito a Tilde Nocera il “Premio Aragonese 2025”
18 ore fa:La cronaca nera conquista le prime pagine, tra maxi sequestri di sardella e incidenti mortali
17 ore fa:Paludi, assolti il sindaco e il dirigente comunale accusati di inquinamento ambientale
21 ore fa:Lunetta di Sibari, Mazza (CMG): «Si è passati da un progetto di visione (bretella di Thurio) a una visione distorta»

La CISL calabrese a Roma per l’assemblea nazionale sulla partecipazione

1 minuti di lettura

CATANZARO - La CISL calabrese parteciperà con una folta delegazione a Roma, l’11 febbraio, all’Assemblea Nazionale dei Quadri e dei Delegati che avrà al centro i temi della legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese.

2000 quadri e delegati riuniti nell’Auditorium Conciliazione per rivendicare la piena attuazione dell’art 46 della nostra Costituzione e l’importante passo avanti per la realizzazione della democrazia economica grazie all’approvazione delle proposte presentate dalla CISL con la legge di iniziativa popolare su “La Partecipazione al Lavoro”, attualmente all’esame finale dell’aula di Montecitorio.

«Una legge di iniziativa popolare – scrive in una nota Giuseppe Lavia, Segretario Generale della CISL Calabria – fortemente voluta dal nostro Segretario Generale Luigi Sbarra, dagli oltre 400.000 sottoscrittori, che incarna il DNA e i valori della CISL, che può innovare le relazioni industriali nel nostro Paese e aprire prospettive importanti nei luoghi di lavoro, favorendo coesione, innovazione, sicurezza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.