10 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
8 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
7 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
8 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
7 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
9 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
6 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
5 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
6 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
9 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»

Nuovi approcci terapeutici alle malattie cardio-vascolari e renali: ritornano le Giornate mediche dello Jonio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tornano le Giornate mediche dello Jonio. Il consueto appuntamento di approfondimento con le patologie croniche e le disfunzioni del metabolismo nei soggetti fragili e anziani, quest'anno si terrà i prossimi venerdì 24 e sabato 25 gennaio nella sala conferenze dell’ Asp di Corigliano-Rossano.

Il simposio, promosso dal medico Luigi Muraca, responsabile scientifico dell’evento e direttore della unità operativa complessa di Medicina Interna dell’Ospedale Spoke di Corigliano-Rossano, giunto alla  quinta edizione, approfondirà le tematiche connesse alla medicina interna e alla presa in carico di pazienti spesso complessi e pluripatologici.

Al centro del confronto la presa in carico integrata dei pazienti con pluripatologie e i nuovi approcci terapeutici alle malattie cardio-vascolari e renali. In programma, anche focus di approfondimento sulla resistenza antimicrobica e i nuovi antibiotici e sull’intelligenza artificiale applicata alla medicina territoriale.

«La sfida della Medicina Interna – ha dichiarato il dottore Luigi Muraca - è la capacità di trattare pazienti fragili con patologie differenti e complesse, in un approccio multidisciplinare che sappia avvantaggiarsi delle nuove tecnologie e delle possibilità offerte dalla telemedicina e dalla gestione dei pazienti cronici da remoto».

Il congresso, patrocinato dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, dall’Ordine dei Farmacisti, dall’Ordine degli Infermieri, tutti della Provincia di Cosenza e dal Comune di Corigliano Rossano e dalla FADOI,  valido per i crediti ECM, aprirà i battenti venerdì 24 gennaio a partire dalle ore 14,  presso la Sala Conferenze del Palazzo di Vetro di via Mazzei, sede del Distretto Asp Jonio di Corigliano-Rossano. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.