22 minuti fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
1 ora fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
3 ore fa:Formazione Asp Cosenza: focus sulla prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie
3 ore fa:Sanità in affanno a Bocchigliero: anziani e fragili senza vaccino
4 ore fa:Emozioni e radici al Teatro Sybaris con "N ’aχitu d’amuru” di Carmine Mazzotta
2 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
52 minuti fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
4 ore fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo
2 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
1 ora fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»

Nuovi approcci terapeutici alle malattie cardio-vascolari e renali: ritornano le Giornate mediche dello Jonio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tornano le Giornate mediche dello Jonio. Il consueto appuntamento di approfondimento con le patologie croniche e le disfunzioni del metabolismo nei soggetti fragili e anziani, quest'anno si terrà i prossimi venerdì 24 e sabato 25 gennaio nella sala conferenze dell’ Asp di Corigliano-Rossano.

Il simposio, promosso dal medico Luigi Muraca, responsabile scientifico dell’evento e direttore della unità operativa complessa di Medicina Interna dell’Ospedale Spoke di Corigliano-Rossano, giunto alla  quinta edizione, approfondirà le tematiche connesse alla medicina interna e alla presa in carico di pazienti spesso complessi e pluripatologici.

Al centro del confronto la presa in carico integrata dei pazienti con pluripatologie e i nuovi approcci terapeutici alle malattie cardio-vascolari e renali. In programma, anche focus di approfondimento sulla resistenza antimicrobica e i nuovi antibiotici e sull’intelligenza artificiale applicata alla medicina territoriale.

«La sfida della Medicina Interna – ha dichiarato il dottore Luigi Muraca - è la capacità di trattare pazienti fragili con patologie differenti e complesse, in un approccio multidisciplinare che sappia avvantaggiarsi delle nuove tecnologie e delle possibilità offerte dalla telemedicina e dalla gestione dei pazienti cronici da remoto».

Il congresso, patrocinato dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, dall’Ordine dei Farmacisti, dall’Ordine degli Infermieri, tutti della Provincia di Cosenza e dal Comune di Corigliano Rossano e dalla FADOI,  valido per i crediti ECM, aprirà i battenti venerdì 24 gennaio a partire dalle ore 14,  presso la Sala Conferenze del Palazzo di Vetro di via Mazzei, sede del Distretto Asp Jonio di Corigliano-Rossano. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.