6 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
1 ora fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
3 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
5 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
2 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
50 minuti fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
6 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
2 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
4 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Emergenza neve, tutta l'area montana senza energia elettrica. La Provincia è sparita

1 minuti di lettura

COIRIGLIANO-ROSSANO - Il territorio cittadino insieme a quello della Sila Greca stanno affrontando una grave emergenza neve che sta causando disagi significativi nelle ultime ore. Numerose contrade sono attualmente isolate e senza corrente elettrica, complicando ulteriormente la situazione. Il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, ha descritto un quadro critico a seguito di un  sopralluogo effettuato lungo le strade montane provinciali. La neve continua ad accumularsi, provocando cadute di rami e alberi e rendendo impraticabili diverse strade. I tecnici comunali, già al lavoro dall'alba, stanno incontrando notevoli difficoltà a causa delle condizioni avverse.

Particolarmente critiche le condizioni nelle contrade di Baraccone, Simonetti, Bonia e Zagaria, dove si sono verificati blackout energetici. «Nonostante i tentativi di scortare i tecnici Enel per ripristinare la fornitura elettrica - dice il sindaco - le operazioni si sono rivelate impraticabili a causa della neve ininterrotta e degli ostacoli sulla viabilità».

Per garantire la sicurezza pubblica, il primo cittadino ha quindi annunciato l'imminente emanazione di un'ordinanza che vieterà il transito su tutte le strade montane delle aree critiche, ad eccezione dei mezzi di emergenza, fino a quando la situazione non sarà sotto controllo.

Le squadre comunali riprenderanno le operazioni di sgombero neve e ripristino della viabilità all'alba del giorno seguente, mentre è stato richiesto anche l'intervento della Provincia per collaborare nelle operazioni e assistere Enel nella riparazione delle reti elettriche. Ecco, proprio il mancato intervento dell'ente Provincia, su due arterie principali e di sua competenza, rimane il vuoto più assurdo di tutta questa situazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.