2 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
2 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
6 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
5 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
1 ora fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
7 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
3 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
4 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
3 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
20 minuti fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda

Emergenza neve, molte aree interne ancora senza energia elettrica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Emergenza neve, nella serata di ieri è stata emessa una ordinanza sindacale, la numero 11 del 2025,  per la chiusura a causa dell'emergenza neve delle strade provinciali n.187 e 188 nei tratti viari che rientrano nella competenza del comune di Corigliano-Rossano. Intanto, molte contrade montane da Baraccone a Zagaria per finire a località Simonetti, tutte nell'area coriglianese, continuano a rimanere isolate e senza energia elettrica dalla giornata di ieri. Proprio l'inaccessibilità, a causa delle strade innevate e senza l'opportuno intervento degli spazzaneve della Provincia di Cosenza, fino ad ora non ha permesso ai tecnici di Enel di intervenire per riparare i guasti.

A seguito della diramazione, da parte della Protezione Civile Regionale, dell'allerta meteo gialla, il comune ha nell'immediato attivato il COC, Centro Operativo Comunale che ha monitorato, costantemente, il territorio e in particolare le zone montane interessate dal pomeriggio di domenica 12 gennaio da abbondanti precipitazioni nevose e fenomeni di pioggia ghiacciata con durata ed intensità tali da creare situazioni di pericolo per gli utenti e condizionare il regolare svolgimento del traffico. 

Verificato attraverso un sopralluogo effettuato dalla Protezione Civile Comunale lungo le località montane, alla presenza del Sindaco e del settore "Reti e Manutenzione" (durante il quale si sono registrate criticità e numerose cadute di rami ed alberi), che le condizioni meteo avverse (gelo e neve), non permettono il mantenimento delle condizioni di sicurezza sulle strade provinciali SP 187 e SP 188 e tratti viari limitrofi di competenza comunale, si è stabilito di emettere ordinanza di chiusura al traffico al fine di garantire la pubblica incolumità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.