10 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
11 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
11 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
12 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
10 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
7 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
13 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
14 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
13 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
15 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi

Preoccupazioni per l'installazione di un'antenna 5G: a Mirto scatta la protesta

1 minuti di lettura

MIRTO (CROSIA) - Continuano a generare proccupazione e indignazione le installazione, ormai a macchia d'olio, degli impianti di irradiazione delle onde 5G per le telecomunicazioni via etere a banda larga. Dopo le proteste nei mesi scorsi a Corigliano-Rossano, il fronte del dissenso si allarga anche nel centro urbano di Mirto, nel comune di Crosia, dove un'antenna 4G di recente è stata sostituita con un impianto 5G nel totale silenzio e approvazione del Comune che - come sottolineano i cittadini riunitisi in comitato contro quello che definiscono un «pericoloso scempio» - non ha posto alcuna opposizione o obiezione.

Il comitato civico, però, promette azioni eclatanti temendo che la nuova antenna possa rappresentare rischi per la salute e avere impatti negativi sull’ambiente circostante.

«La questione - si legge nella nota - crea preoccupazione per l’ingombro e il peso del nuovo impianto, considerato eccessivo per la struttura». Questo intervento rappresenta l’ultimo di una serie di installazioni che in passato sono avvenute in modo discreto, senza un chiaro coinvolgimento della comunità. «La sostituzione dell’antenna 4G con il modello 5G - spiegano - è stata infatti programmata senza una comunicazione adeguata ai cittadini e ai condomini. La società incaricata, visto il mancato riscontro da parte delle autorità pubbliche entro i 60 giorni previsti dalla legge, sta procedendo in virtù del “silenzio-assenso” da parte del Comune di Crosia».

Insomma, ora c'è tutto l'interesse da parte dei cittadini a fermare l'istallazione di questo nuovo impianto (magari chiedendo il trasferimento in una zona non urbana) e chiedere maggiore trasparenza agli uffici compententi. «Rivendichiamo il diritto di partecipare attivamente alle decisioni che riguardano la nostra salute e il territorio» dicono. «Perché in un’epoca in cui il progresso tecnologico è fondamentale, emerge anche la necessità di tutelare il diritto la salute e l'ambientale, senza compromettere lo sviluppo delle infrastrutture digitali».

Il comitato cittadino si prepara, dunque, a nuove azioni di sensibilizzazione per ottenere maggiore chiarezza e, «possibilmente», un confronto con le istituzioni, nella speranza di una soluzione che rispetti le esigenze della popolazione e i principi di sicurezza ambientale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.