14 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
9 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
10 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
8 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
14 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
13 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
7 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
8 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
11 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
13 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari

Legambiente Co-Ro celebra la Festa dell'Albero nelle scuole della città

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nonostante la messa a dimora di alberi sia una tra le nature based solutions più trascurate, è al contempo sia la più economica che la più efficace opportunità per migliorare la salute pubblica e il benessere nelle nostre città, protagoniste indiscutibili delle necessarie politiche di adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici.

Per questo motivo - fanno sapere i membri del circolo di Legambiente di Corigliano-Rossano - hanno deciso celebrare il fondamentale ruolo degli ecosistemi forestali e degli alberi attraverso questa iniziativa itinerante nelle scuole della città.

«Anche quest’anno grazie al progetto europeo Life Terra - spiegano - abbiamo l'occasione di dare risalto a Festa dell’Albero in un contesto internazionale: gli alberi e arbusti messi a dimora durante le nostre iniziative potranno contribuire agli obiettivi del progetto. Molte le scuole che, aderendo alla nostra compagna, hanno ricevuto un educational kit realizzato nell’ambito di Life Terra che contiene interessanti contenuti interattivi didattici online per bambini/e e ragazzi/e delle scuole primarie e secondarie di primo grado e che riceveranno dal nostro circolo una pianta da mettere a dimora nel cortile della scuola. Siamo felici di aver concluso nel nostro comune la messa a dimora delle ultime piante nel 'Bosco della biodiversità' a Matassa e completato l'impianto di irrigazione che inaugureremo sabato 23 novembre».

I lavori, infatti, si concluderanno con l'installazione dell'impianto di irrigazione, grazie alla donazione dell'azienda Romeo Group Fotovoltaica e con la messa a dimora di 80 piante, acquistate con la raccolta fondi lanciata dalla cantante Elisa insieme a Music Innovation Hub, AWorld e Legambiente nell'ambito di Music for the Planet.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.