1 ora fa:Corigliano-Rossano, parte la raccolta firme per l'abolizione dell'obbligo vaccinale pediatrico
28 minuti fa:Santi patroni, gonfalone e fusione: Corigliano-Rossano, è ora di fare sul serio
17 ore fa:Bisogni educativi speciali, in Calabria la scuola sarà ancora più inclusiva
16 ore fa:Garante dei Disabili, nuovo scontro in Consiglio comunale: ma serve concretezza
15 ore fa:Al Teatro comunale la presentazione del Catasto onciario di Cassano e Doria
18 ore fa:Amministrative Cassano, c'è un altro candidato a sindaco: Antonello Avena
17 ore fa:A Caloveto sarà possibile rinnovare l'esenzione ticket. Ecco quando
15 ore fa:Udicon aiuterà i cittadini nell'uso dell'App "Cup Calabria" per abbattere le liste d'attesa
16 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Cgil: «Potrebbe cambiare la vita per 4milioni di lavoratori e 2milioni di stranieri»
53 minuti fa:OK al Bilancio di Previsione 2025-2027: «Al via la Corigliano-Rossano del futuro»

Legambiente Co-Ro celebra la Festa dell'Albero nelle scuole della città

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nonostante la messa a dimora di alberi sia una tra le nature based solutions più trascurate, è al contempo sia la più economica che la più efficace opportunità per migliorare la salute pubblica e il benessere nelle nostre città, protagoniste indiscutibili delle necessarie politiche di adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici.

Per questo motivo - fanno sapere i membri del circolo di Legambiente di Corigliano-Rossano - hanno deciso celebrare il fondamentale ruolo degli ecosistemi forestali e degli alberi attraverso questa iniziativa itinerante nelle scuole della città.

«Anche quest’anno grazie al progetto europeo Life Terra - spiegano - abbiamo l'occasione di dare risalto a Festa dell’Albero in un contesto internazionale: gli alberi e arbusti messi a dimora durante le nostre iniziative potranno contribuire agli obiettivi del progetto. Molte le scuole che, aderendo alla nostra compagna, hanno ricevuto un educational kit realizzato nell’ambito di Life Terra che contiene interessanti contenuti interattivi didattici online per bambini/e e ragazzi/e delle scuole primarie e secondarie di primo grado e che riceveranno dal nostro circolo una pianta da mettere a dimora nel cortile della scuola. Siamo felici di aver concluso nel nostro comune la messa a dimora delle ultime piante nel 'Bosco della biodiversità' a Matassa e completato l'impianto di irrigazione che inaugureremo sabato 23 novembre».

I lavori, infatti, si concluderanno con l'installazione dell'impianto di irrigazione, grazie alla donazione dell'azienda Romeo Group Fotovoltaica e con la messa a dimora di 80 piante, acquistate con la raccolta fondi lanciata dalla cantante Elisa insieme a Music Innovation Hub, AWorld e Legambiente nell'ambito di Music for the Planet.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.