14 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
12 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
13 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
14 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
12 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
16 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
15 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
15 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
13 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
11 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina

Inclusione sociale, all'Istituto Alberghiero di Cariati l'open day del Caffè Alzheimer

1 minuti di lettura

CARIATI - Tavola dei ricordi è l’emblematico nome scelto per l’open day del Caffè Alzheimer in programma giovedì 28 novembre, alle ore 16.00, presso i locali dell’Istituto Alberghiero di Cariati.

«Un importante evento di inclusione sociale - si legge nella nota - promosso dall’Associazione "Il Mio Blu Ets", guidata da Mimmo Mazzei, a seguito della convenzione stipulata con il Comune di Cariati, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n.2 a cui afferiscono gli altri comuni che hanno patrocinato l’evento: Bocchigliero, Campana, Pietrapaola, Mandatoriccio, Scala Coeli, Calopezzati e Terravecchia».

«L’iniziativa, realizzata grazie alla preziosa collaborazione del corso serale dell’Istituto Alberghiero di Cariati, guidato dalla Dirigente Scolastica Sara Giulia Aiello che ha concesso l’utilizzo dei locali della scuola, e grazie all’impegno e disponibilità della Responsabile di plesso Rosina Franco, offrirà l’occasione per presentare le attività previste dal progetto Caffè Alzheimer, tra cui laboratori di cucina guidati dai cuochi dell’Istituto Alberghiero e dagli studenti del corso serale. Un momento di grande condivisione e di confronto, reso possibile rivolto non solo a soggetti affetti da gravi patologie, ma anche ai loro familiari e alle persone che li assistono in qualità di caregiver, purtroppo sottoposti ad un notevole carico di stress e bisognosi di conforto e sostegno. Un’occasione per scoprire e valorizzare il legame tra solidarietà, cultura e territorio. Alla fine dell’open day, degustazione delle pietanze preparate dagli utenti del Caffè Alzheimer in collaborazione con i docenti di sala».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.