12 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
15 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
15 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
13 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
13 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
11 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
14 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
12 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
16 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
14 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire

Inclusione sociale, all'Istituto Alberghiero di Cariati l'open day del Caffè Alzheimer

1 minuti di lettura

CARIATI - Tavola dei ricordi è l’emblematico nome scelto per l’open day del Caffè Alzheimer in programma giovedì 28 novembre, alle ore 16.00, presso i locali dell’Istituto Alberghiero di Cariati.

«Un importante evento di inclusione sociale - si legge nella nota - promosso dall’Associazione "Il Mio Blu Ets", guidata da Mimmo Mazzei, a seguito della convenzione stipulata con il Comune di Cariati, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n.2 a cui afferiscono gli altri comuni che hanno patrocinato l’evento: Bocchigliero, Campana, Pietrapaola, Mandatoriccio, Scala Coeli, Calopezzati e Terravecchia».

«L’iniziativa, realizzata grazie alla preziosa collaborazione del corso serale dell’Istituto Alberghiero di Cariati, guidato dalla Dirigente Scolastica Sara Giulia Aiello che ha concesso l’utilizzo dei locali della scuola, e grazie all’impegno e disponibilità della Responsabile di plesso Rosina Franco, offrirà l’occasione per presentare le attività previste dal progetto Caffè Alzheimer, tra cui laboratori di cucina guidati dai cuochi dell’Istituto Alberghiero e dagli studenti del corso serale. Un momento di grande condivisione e di confronto, reso possibile rivolto non solo a soggetti affetti da gravi patologie, ma anche ai loro familiari e alle persone che li assistono in qualità di caregiver, purtroppo sottoposti ad un notevole carico di stress e bisognosi di conforto e sostegno. Un’occasione per scoprire e valorizzare il legame tra solidarietà, cultura e territorio. Alla fine dell’open day, degustazione delle pietanze preparate dagli utenti del Caffè Alzheimer in collaborazione con i docenti di sala».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.