15 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
15 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
16 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
20 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
14 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
18 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
21 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
20 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
18 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
13 minuti fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce

Terzo Megalotto SS 106 Jonica: il Prefetto Rosa Maria Padovano fa visita al cantiere Webuild

1 minuti di lettura

VILLAPIANA -  Il Prefetto della Provincia di Cosenza, Rosa Maria Padovano, si è oggi recata in visita sul cantiere Webuild del III Megalotto SS 106 Jonica in Villapiana, l’opera pubblica che rappresenta il più ampio progetto infrastrutturale della Calabria.

All’incontro erano presenti il Questore di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Colonnello Andrea Mommo, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Colonnello Giuseppe Dell’Anna, il Capo della Direzione Investigativa Antimafia, Beniamino Fazio (Capo Centro D.I.A. Catanzaro) ed il Colonnello dell’Esercito Italiano, il Com. Raggruppamento 4 Calabria Simone Scodellaro.

Il Prefetto è stato accolto da Salvatore Lieto, Amministratore Delegato della Sirjo S.c.p.A. e Progettista, per un primo briefing volto ad illustrare le caratteristiche dell’opera. A seguire una visita tecnica sui primi 7 km del tracciato in via di completamento per poi spostarsi nei pressi dell’impianto di betonaggio, vero e proprio cuore pulsante della commessa.

Il saluto alle maestranze ha rappresentato uno dei momenti più significativi della visita, grazie all’incontro con i dipendenti e i circa 600 operai, che ogni giorno lavorano per il completamento di un’infrastruttura stradale di grande rilevanza per la regione.

Questo incontro testimonia ancora una volta la stretta collaborazione iniziata a suo tempo con la sottoscrizione di un Protocollo di Legalità con il contraente generale, la stazione appaltante, le organizzazioni sindacali e l’Ispettorato del lavoro e che si è consolidata nel tempo come dimostra l’assegnazione anche di un contingente dell’Esercito Italiano-missione Strade Sicure, con l’obiettivo di garantire una piena e sicura operatività ai cantieri, a tutti i lavoratori e alle aziende coinvolte nella realizzazione dell’infrastruttura.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.