1 ora fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
1 ora fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
2 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
3 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
20 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
15 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
4 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
2 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
3 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
48 minuti fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi

Terzo Megalotto SS 106 Jonica: il Prefetto Rosa Maria Padovano fa visita al cantiere Webuild

1 minuti di lettura

VILLAPIANA -  Il Prefetto della Provincia di Cosenza, Rosa Maria Padovano, si è oggi recata in visita sul cantiere Webuild del III Megalotto SS 106 Jonica in Villapiana, l’opera pubblica che rappresenta il più ampio progetto infrastrutturale della Calabria.

All’incontro erano presenti il Questore di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Colonnello Andrea Mommo, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Colonnello Giuseppe Dell’Anna, il Capo della Direzione Investigativa Antimafia, Beniamino Fazio (Capo Centro D.I.A. Catanzaro) ed il Colonnello dell’Esercito Italiano, il Com. Raggruppamento 4 Calabria Simone Scodellaro.

Il Prefetto è stato accolto da Salvatore Lieto, Amministratore Delegato della Sirjo S.c.p.A. e Progettista, per un primo briefing volto ad illustrare le caratteristiche dell’opera. A seguire una visita tecnica sui primi 7 km del tracciato in via di completamento per poi spostarsi nei pressi dell’impianto di betonaggio, vero e proprio cuore pulsante della commessa.

Il saluto alle maestranze ha rappresentato uno dei momenti più significativi della visita, grazie all’incontro con i dipendenti e i circa 600 operai, che ogni giorno lavorano per il completamento di un’infrastruttura stradale di grande rilevanza per la regione.

Questo incontro testimonia ancora una volta la stretta collaborazione iniziata a suo tempo con la sottoscrizione di un Protocollo di Legalità con il contraente generale, la stazione appaltante, le organizzazioni sindacali e l’Ispettorato del lavoro e che si è consolidata nel tempo come dimostra l’assegnazione anche di un contingente dell’Esercito Italiano-missione Strade Sicure, con l’obiettivo di garantire una piena e sicura operatività ai cantieri, a tutti i lavoratori e alle aziende coinvolte nella realizzazione dell’infrastruttura.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.