16 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
18 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
20 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
21 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
14 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
15 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
18 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
20 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
15 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
13 minuti fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce

Registro dei pazienti diabetici e disciplina per le nuove professioni non organizzate: ok dalla Terza Commissione

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA – Pazienti diabetici ed efficientamento dei servizi di cura attraverso l’istituzione di un apposito registro regionale. Regolamentazione, riconoscimento e valorizzazione delle figure professionali nuove e non organizzate in ordini o registri. È quanto contenuto nelle due distinte proposte di legge positivamente licenziate, tra gli altri punti all’ordine del giorno, oggi (lunedì 14 ottobre) dalla terza commissione consiliare sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale presieduta da Pasqualina Straface.

«Raccogliere preziose informazioni sui pazienti affetti da diabete ed in carico ai servizi di diabetologia nella nostra regione; migliorare la gestione ed il monitoraggio epidemiologico della patologia diabetica, aiutando le autorità sanitarie regionali a sviluppare strategie e programmi mirati alla prevenzione e alla cura della malattia; seguirne l’evoluzione; allocare in maniera più efficiente le risorse sanitarie; contribuire, attraverso lo studio mirato dei dati nella popolazione calabrese, alla individuazione di nuove terapie e modalità di trattamento. Sono, questi, - si legge nella nota - gli obiettivi che si intendono perseguire attraverso la proposta di legge di istituzione del registro».

«Il Registro – ha spiegato la presidente Straface illustrando la proposta del consigliere Domenico Giannetta - sarà articolato in cinque sezioni provinciali, disponibili presso la direzione strategica di ciascuna delle Aziende sanitarie provinciali e ciascuno avrà un proprio referente. Si rivolge ai medici di medicina generale, ai pazienti, ai servizi diabetologici ospedalieri e territoriali e ai funzionari del dipartimento salute».

Tra le altre iniziative è prevista l’attivazione di PAC (Pacchetti Ambulatoriali Complessi) per il Diabete in gravidanza ed il Piede Diabetico. Il Registro sarà attivato per le seguenti fasce d’età: pediatrica, ampliata (3-17 anni), adulti (18-65 anni) e geriatrica (65 anni).

«L’obiettivo della proposta di legge presentata dai consiglieri Pietro Molinaro, Giuseppe Gelardi, Katia Gentile, Filippo Mancuso, Giuseppe Mattiani, Pietro Raso – ha condiviso la Presidente Straface - è quello di regolamentare le figure professionali nuove e non organizzate e regolate tramite ordine o registro che vengono penalizzate nel resto d’Europa. La proposta di Legge vuole definire le modalità di raccordo tra la Regione e i soggetti professionali operanti sul territorio regionale al fine di valorizzare ed incentivare l’innovazione delle attività professionali. Questi professionisti possono organizzarsi in associazioni per tutelarsi, svolgere formazione e condividere know-how».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.