10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
8 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Regione Calabria in prima linea nella prevenzione delle tossicodipendenze

1 minuti di lettura

CATANZARO – «Raccogliere le istanze, consolidare un dialogo costruttivo e di confronto e lavorare insieme a tutti gli attori sociali per garantire e migliorare ogni attività utile alla prevenzione dalle dipendenze, al recupero e al reinserimento».

A ribadire contenuti, obiettivi e motivazioni di questo impegno e percorso regionale, è la presidente della terza commissione consiliare sanità del Consiglio Regionale, Pasqualina Straface, delegata dal Governatore in materia di politiche sulle dipendenze, che ieri (mercoledì 30 ottobre) ha audito in Cittadella regionale, i rappresentanti delle comunità terapeutiche per tossicodipendenti (Crea) insieme al dirigente del settore Francesco Lucia.

I referenti Crea, in particolare, hanno sottoposto all’attenzione della presidente Straface e del Dirigente principalmente due questioni: quella dell’aggiornamento delle tariffe, sulla quale sono stati già avviati dei tavoli tecnici con le organizzazioni sindacali; e quella dell’acquisto e della contrattualizzazione dei servizi da parte delle aziende sanitarie provinciali che, secondo quanto riferito nell’audizione, sarebbero inferiori rispetto a quelli offerti dalle strutture accreditate.

Tra le altre proposte e diverse questioni affrontate nel corso dell’incontro il Crea ha posto quella dei tossicodipendenti detenuti per i quali si chiede di valutare la possibilità di usufruire di un'alternativa al carcere con l'inserimento in una comunità terapeutica per svolgere così un percorso di recupero.

La Presidente Straface ha sottolineato, infine, l'impegno della Regione Calabria nel favorire progettualità che possano incidere sulla prevenzione del consumo delle droghe e sulla possibilità di offrire una pluralità di servizi pubblici e del privato sociale finalizzati al recupero della persona. Nelle prossime settimane seguirà un ulteriore incontro per fare una prima verifica di quanto messo sul tavolo del confronto in progress.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.