1 ora fa:Caro energia, Cugliari (Cna Calabria): «Situazione drammatica. Subito interventi strutturali»
2 ore fa:Co-Ro si prepara ad un fine settimana ricco di appuntamenti
3 ore fa:Unical, il professor Zimmaro nominato Corresponding Member del Comitato Tecnico Internazionale di Ingegneria
38 minuti fa:Per Valentino (Filcams Cgil) «giustizia sociale e legalità devono camminare insieme»
4 ore fa:Senato Accademico Unical, Parise nominato membro della Commissione Didattica e Senatore Europeo per il progetto EUpeace
1 ora fa:Statale 106, Occhiuto rivendica: «Arrivati 3,8 miliardi in 3 anni, grazie al centro destra»
7 minuti fa:Commercio, Lo Papa (Fisascat Cisl Calabria) chiede «più ispettori del lavoro e meno liberalizzazione»
3 ore fa:Nuova 106, entro il 2 aprile la pubblicazione del bando di gara per l'appalto integrato della Sibari-Co-Ro
4 ore fa:Caregiver familiari, si può richiedere il contributo economico entro il 7 aprile
2 ore fa:Il dottor Nasso salva una 78enne con un'innovativa procedura ibrida

Fine settimana a rischio: proclamato sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato

1 minuti di lettura

ROMA - Proclamato da alcune sigle sindacali autonome uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, dalle ore 21 di sabato 12 alle ore 21 di domenica 13 ottobre. Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l'orario di termine della protesta sindacale.  

Trenitalia, tenuto conto delle possibili importanti ripercussioni sul servizio, invita i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione e, ove possibile, a riprogrammare il viaggio.

Informazioni su collegamenti e servizi attivi sono disponibili attraverso l'App Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito web trenitalia.com, i canali social e web del Gruppo FS Italiane, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, le self-service e le agenzie di viaggio convenzionate.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.