6 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
2 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
3 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
4 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
3 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
7 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
5 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
2 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
8 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
4 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173

Consorzio di Bonifica della Calabria: intensificata la pulizia dei canali di scolo

1 minuti di lettura

CATANZARO – Sono circa 200 i canali e fossi di scolo che in questi mesi sono stati puliti dal Consorzio. A darne notizia è il Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica della Calabria, Giacomo Giovinazzo. Un'azione che vede impegnati uomini e mezzi dell'Ente e che proseguirà costantemente per mitigare il rischio allagamenti prevenendo le incognite derivanti dalle piogge invernali e contribuendo alla tutela dell'ambiente e del mare.

«Sono circa tremila i km di canali – ha dichiarato nella nota - e stiamo intervenendo in vari punti in tutta la Regione, sul reticolo idraulico di scolo con opere di sfalcio per liberare i canali dalla vegetazione e dai detriti che ostruiscono il regolare deflusso delle acque». 

«L'attività di manutenzione – ha aggiunto - è stata intensificata nelle ultime settimane e nel frattempo, è stata rafforzata l'azione di vigilanza sul territorio mediante l'attivazione di squadre di controllo impegnate in ciascuno degli undici distretti di bonifica. Saranno, accertamenti scrupolosi lungo i canali per individuare scarichi e manufatti difformi. Per questo, facciamo appello a tutti gli utenti che usufruiscono del servizio di scarico nei canali consortili di acque bianche o regolarmente depurate, affinché non incorrano nelle sanzioni previste dalla legge, di recarsi presso le sedi distrettuali del Consorzio per ottenere le necessarie autorizzazioni e regolarizzare la propria posizione».

 Il Consorzio procederà alla segnalazione alle competenti autorità di tutti gli scarichi privi di autorizzazione e dei manufatti che risultano difformi che oltre a non consentire una corretta attività manutentrice dei canali costituiscono un pericolo per la pubblica incolumità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.