15 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
16 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
19 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso
18 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
59 minuti fa:A Co-Ro una mostra fotografica dedicata al Venerdì Santo
18 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
19 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
17 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
28 minuti fa:Terrorismo, organizzatore dell'Isis fermato a Cosenza
1 ora fa:Tradizioni millenarie, per Pasqua tornano la Java e Madhe di Vakarici

Consorzio di Bonifica della Calabria: intensificata la pulizia dei canali di scolo

1 minuti di lettura

CATANZARO – Sono circa 200 i canali e fossi di scolo che in questi mesi sono stati puliti dal Consorzio. A darne notizia è il Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica della Calabria, Giacomo Giovinazzo. Un'azione che vede impegnati uomini e mezzi dell'Ente e che proseguirà costantemente per mitigare il rischio allagamenti prevenendo le incognite derivanti dalle piogge invernali e contribuendo alla tutela dell'ambiente e del mare.

«Sono circa tremila i km di canali – ha dichiarato nella nota - e stiamo intervenendo in vari punti in tutta la Regione, sul reticolo idraulico di scolo con opere di sfalcio per liberare i canali dalla vegetazione e dai detriti che ostruiscono il regolare deflusso delle acque». 

«L'attività di manutenzione – ha aggiunto - è stata intensificata nelle ultime settimane e nel frattempo, è stata rafforzata l'azione di vigilanza sul territorio mediante l'attivazione di squadre di controllo impegnate in ciascuno degli undici distretti di bonifica. Saranno, accertamenti scrupolosi lungo i canali per individuare scarichi e manufatti difformi. Per questo, facciamo appello a tutti gli utenti che usufruiscono del servizio di scarico nei canali consortili di acque bianche o regolarmente depurate, affinché non incorrano nelle sanzioni previste dalla legge, di recarsi presso le sedi distrettuali del Consorzio per ottenere le necessarie autorizzazioni e regolarizzare la propria posizione».

 Il Consorzio procederà alla segnalazione alle competenti autorità di tutti gli scarichi privi di autorizzazione e dei manufatti che risultano difformi che oltre a non consentire una corretta attività manutentrice dei canali costituiscono un pericolo per la pubblica incolumità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.