11 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
12 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
38 minuti fa:Eco dello Jonio a fianco dei giornalisti italiani: oggi articoli non firmati in segno di solidarietà
10 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
14 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
13 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
14 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
12 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
13 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
11 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo

Zangaro sul caro trasporti per gli studenti delle superiori: «La Regione garantisca fruibilità del servizio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Con lo scopo di sensibilizzare la Regione e le nostre rappresentanze è doveroso rilevare un aumento significativo e sproporzionato delle tariffe di abbonamento mensile per i pullman che garantiscono i collegamenti agli studenti che devono recarsi presso gli istituti superiori cittadini». È quanto dichiara la consigliera comunale Liliana Zangaro intervenendo sulla questione dei rincari del trasporto pubblico scolastico.

«Le famiglie, specie quelle più numerose, - osserva - in una fase di forte crisi occupazionale, non possono subire ulteriori disagi economici per servizi purtroppo non sempre funzionali. Nel recepire le istanze dei genitori e degli studenti si invita chi di competenza a sforzarsi per alleggerire importi e a confrontarsi con le aziende che erogano il servizio. L'Amministrazione Comunale invece nelle scorse settimane ha avviato un monitoraggio scrupoloso degli edifici che ospitano i nostri ragazzi delle scuole di grado inferiore con vari interventi di manutenzione. Anche i servizi correlati erogati dal Comune, dalla refezione al trasporto ed assistenza, sono attenzionati costantemente per garantire l'accesso all'istruzione e la partecipazione all'attività scolastica».

«Occorre sforzarsi per renderli sempre più fruibili e puntuali ed in questi anni abbiamo assistito a notevoli miglioramenti. Siamo consapevoli - conclude - di alcune criticità ma si sta lavorando tanto per rendere sereno questo nuovo anno scolastico ed anzi agli studenti, alle loro famiglie e a tutta la comunità educante un augurio di buon lavoro ricordando le bellissime parole di Malala Yousafzai che ieri hanno emozionato studenti e genitori di una nostra scuola Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.