14 ore fa:Si conclude la Festa della Ciliegia a Roseto, Gallo: «La Calabria inizia ad incuriosire»
8 ore fa:Consegnate ufficialmente le Bandiere Blu agli stabilimenti balneari della Città
10 ore fa:«Oltre la propaganda di Occhiuto c'è il vuoto. Cariati, quale futuro per l'elisoccorso?»
17 ore fa:Viabilità stradale Torricella, Uva interviene: «Troppi incidenti, servono misure immediate»
11 ore fa:Europa Verde Co-Ro sull'apertura della Cittadella: « Il futuro si costruisce partendo da luoghi così»
13 ore fa:"Parte da noi" risponde a Lettieri sulle "gravi anomalie": «Dichiarazioni inopportune e infondate»
15 ore fa:A Co-Ro l'atteso convegno nazionale di studi su "I tumuli sacri di Thurii"
16 ore fa:Segnalazioni scie in mare, il Comune di Co-Ro rassicura: «Fenomeno naturale noto e studiato»
18 ore fa:Elisoccorso notturno a Trebisacce: verificata la fattibilità al campo Amerise
12 ore fa:Co-Ro risponde agli spari con la speranza che arriva dai più piccoli

Uno zaino per tutti: gli scout scendono in campo per il diritto allo studio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La comunità MASCI del gruppo Rossano 1 "Carlo Perciavalle" ha realizzato con successo l'iniziativa "Uno zaino per tutti", dedicata al supporto dell'istruzione per i bambini della nostra comunità. Attraverso la raccolta di materiale scolastico presso diversi punti vendita, tra cui negozi ed edicole situati sia nel centro storico che nello scalo di Rossano, sono stati creati kit scolastici destinati agli studenti.

Grazie alla generosità dei commercianti locali, che hanno contribuito raccogliendo attivamente il materiale necessario, e dei cittadini che hanno deciso di donare anche un semplice oggetto scolastico, i kit saranno consegnati alla classe prima della scuola G. Rizzo e a tutte le classi del plesso di San Domenico, inclusa la scuola dell'infanzia.

Un ringraziamento speciale va a Mauro Colafato, dirigente scolastico, e a Patrizia Straface, vice dirigente scolastico, per aver accolto con entusiasmo l'iniziativa, permettendo ai membri della comunità di consegnare personalmente il materiale nelle classi.

Il progetto ha l'obiettivo di rispondere alle esigenze dei bambini e sostenere il loro diritto allo studio, creando un ambiente di apprendimento equo e inclusivo. La comunità M.A.S.C.I. crede fermamente nella potenza dell'istruzione come mezzo di cambiamento, riecheggiando le parole di Malala Yousafzai: "Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo".

Dalla redazione dell'Eco dello Jonio, cogliamo l'occasione per estendere la nostra sincera gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questo progetto, dimostrando il potere della comunità e della solidarietà. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.