1 ora fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
2 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
25 minuti fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
5 ore fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
4 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
7 ore fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
1 ora fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
3 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
6 ore fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
6 ore fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto

Uno zaino per tutti: gli scout scendono in campo per il diritto allo studio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La comunità MASCI del gruppo Rossano 1 "Carlo Perciavalle" ha realizzato con successo l'iniziativa "Uno zaino per tutti", dedicata al supporto dell'istruzione per i bambini della nostra comunità. Attraverso la raccolta di materiale scolastico presso diversi punti vendita, tra cui negozi ed edicole situati sia nel centro storico che nello scalo di Rossano, sono stati creati kit scolastici destinati agli studenti.

Grazie alla generosità dei commercianti locali, che hanno contribuito raccogliendo attivamente il materiale necessario, e dei cittadini che hanno deciso di donare anche un semplice oggetto scolastico, i kit saranno consegnati alla classe prima della scuola G. Rizzo e a tutte le classi del plesso di San Domenico, inclusa la scuola dell'infanzia.

Un ringraziamento speciale va a Mauro Colafato, dirigente scolastico, e a Patrizia Straface, vice dirigente scolastico, per aver accolto con entusiasmo l'iniziativa, permettendo ai membri della comunità di consegnare personalmente il materiale nelle classi.

Il progetto ha l'obiettivo di rispondere alle esigenze dei bambini e sostenere il loro diritto allo studio, creando un ambiente di apprendimento equo e inclusivo. La comunità M.A.S.C.I. crede fermamente nella potenza dell'istruzione come mezzo di cambiamento, riecheggiando le parole di Malala Yousafzai: "Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo".

Dalla redazione dell'Eco dello Jonio, cogliamo l'occasione per estendere la nostra sincera gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questo progetto, dimostrando il potere della comunità e della solidarietà. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.