3 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
1 ora fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
40 minuti fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
2 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
2 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
5 ore fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
10 minuti fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
3 ore fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
1 ora fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
4 ore fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo

Randagismo, pronto il nuovo ambulatorio veterinario del canile ma l'emergenza persiste

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, ha annunciato il completamento dei lavori presso l'ambulatorio veterinario con sala operatoria al canile di località Foresta, segnando un passo significativo nel raddoppio del canile sanitario

«Sono terminati anche i lavori all'ambulatorio veterinario - ha scritto il primo cittadino sulla sua pagina social - con la sala operatoria del canile di località foresta. Questi lavori sono funzionali al raddoppio del canile sanitario che abbiamo deciso alcuni anni fa e che oggi viene definitivamente completato per sopperire, come Comune, alle carenze titaniche delle altre istituzioni vista l'assenza di un canile provinciale come previsto dalla norma. Con il potenziamento del sanitario e del rifugio comunale migliorerà la capacità di accoglienza della struttura comunale messa a disposizione dell'azienda sanitaria, che si occupa delle catture e della gestione dell'ambulatorio. Il Comune di Corigliano-Rossano, dunque, continua a sopperire alle lacune di altri enti. Ora - conclude - si auspica una pronta risposta dell'ASP per risolvere le numerose criticità presenti sul territorio cittadino».

Insomma, nonostante le buone intenzioni e gli sforzi volti ad arginare il fenomeno, il problema del randagismo continua a persistere. È evidente che, per giungere a una soluzione duratura, è fondamentale una consapevolezza comune tra tutte le istituzioni coinvolte. Senza un piano d'azione condiviso, in cui ciascun ente rispetti i propri ruoli e compiti specifici, le strade della città e quelle del territorio continueranno ad essere affollate da nuovi cani randagi.

È urgente e improcrastinabile, quindi, di una visione coordinata e interistituzionale per affrontare quello che è ormai un drammatico problema che crea disagi. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.