4 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
4 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
1 ora fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
5 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
5 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
8 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
7 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
8 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
6 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
7 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”

Randagismo, pronto il nuovo ambulatorio veterinario del canile ma l'emergenza persiste

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, ha annunciato il completamento dei lavori presso l'ambulatorio veterinario con sala operatoria al canile di località Foresta, segnando un passo significativo nel raddoppio del canile sanitario

«Sono terminati anche i lavori all'ambulatorio veterinario - ha scritto il primo cittadino sulla sua pagina social - con la sala operatoria del canile di località foresta. Questi lavori sono funzionali al raddoppio del canile sanitario che abbiamo deciso alcuni anni fa e che oggi viene definitivamente completato per sopperire, come Comune, alle carenze titaniche delle altre istituzioni vista l'assenza di un canile provinciale come previsto dalla norma. Con il potenziamento del sanitario e del rifugio comunale migliorerà la capacità di accoglienza della struttura comunale messa a disposizione dell'azienda sanitaria, che si occupa delle catture e della gestione dell'ambulatorio. Il Comune di Corigliano-Rossano, dunque, continua a sopperire alle lacune di altri enti. Ora - conclude - si auspica una pronta risposta dell'ASP per risolvere le numerose criticità presenti sul territorio cittadino».

Insomma, nonostante le buone intenzioni e gli sforzi volti ad arginare il fenomeno, il problema del randagismo continua a persistere. È evidente che, per giungere a una soluzione duratura, è fondamentale una consapevolezza comune tra tutte le istituzioni coinvolte. Senza un piano d'azione condiviso, in cui ciascun ente rispetti i propri ruoli e compiti specifici, le strade della città e quelle del territorio continueranno ad essere affollate da nuovi cani randagi.

È urgente e improcrastinabile, quindi, di una visione coordinata e interistituzionale per affrontare quello che è ormai un drammatico problema che crea disagi. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.