16 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
19 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
16 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
23 minuti fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
18 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
1 ora fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
1 ora fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
4 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
53 minuti fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
3 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza

Randagismo, pronto il nuovo ambulatorio veterinario del canile ma l'emergenza persiste

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, ha annunciato il completamento dei lavori presso l'ambulatorio veterinario con sala operatoria al canile di località Foresta, segnando un passo significativo nel raddoppio del canile sanitario

«Sono terminati anche i lavori all'ambulatorio veterinario - ha scritto il primo cittadino sulla sua pagina social - con la sala operatoria del canile di località foresta. Questi lavori sono funzionali al raddoppio del canile sanitario che abbiamo deciso alcuni anni fa e che oggi viene definitivamente completato per sopperire, come Comune, alle carenze titaniche delle altre istituzioni vista l'assenza di un canile provinciale come previsto dalla norma. Con il potenziamento del sanitario e del rifugio comunale migliorerà la capacità di accoglienza della struttura comunale messa a disposizione dell'azienda sanitaria, che si occupa delle catture e della gestione dell'ambulatorio. Il Comune di Corigliano-Rossano, dunque, continua a sopperire alle lacune di altri enti. Ora - conclude - si auspica una pronta risposta dell'ASP per risolvere le numerose criticità presenti sul territorio cittadino».

Insomma, nonostante le buone intenzioni e gli sforzi volti ad arginare il fenomeno, il problema del randagismo continua a persistere. È evidente che, per giungere a una soluzione duratura, è fondamentale una consapevolezza comune tra tutte le istituzioni coinvolte. Senza un piano d'azione condiviso, in cui ciascun ente rispetti i propri ruoli e compiti specifici, le strade della città e quelle del territorio continueranno ad essere affollate da nuovi cani randagi.

È urgente e improcrastinabile, quindi, di una visione coordinata e interistituzionale per affrontare quello che è ormai un drammatico problema che crea disagi. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.