1 ora fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo
1 ora fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro
2 minuti fa:Formazione Asp Cosenza: focus sulla prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie
2 ore fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni
2 ore fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
4 ore fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
2 ore fa:Saracena rimborsa il 20% della Tari, Russo: «Aiuto concreto a chi ha bisogno»
4 ore fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
32 minuti fa:Emozioni e radici al Teatro Sybaris con "N ’aχitu d’amuru” di Carmine Mazzotta
3 ore fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale

Caos viabilità a Torrelunga: «Dall'alto jonio per accompagnare mio figlio a scuola. Dove sono i mezzi pubblici?»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – I disagi legati alla mancanza di collegamenti snelli e sicuri continuano a imperversare, tra utenti rassegnati e strade congestionate. A denunciare le difficoltà legate agli spostamenti dall’alto jonio verso Corigliano Rossano è un cittadino che ogni mattina si reca nella nostra città per accompagnare suo figlio a scuola.

«Vi scrivo – ammette il lettore - per esternare tutto il mio rammarico, che si trasforma in incredulità, riguardo all'assenza "totale" della Polizia Locale in località Torrelunga, soprattutto nei pressi delle scuole superiori ivi presenti. Sono cinque anni che quotidianamente percorro la strada dall'alto jonio - con tanto di sacrifici - per poter far concludere gli studi all'unico figlio che ho e, nonostante i lavori stradali avrebbero dovuto decongestionare il traffico in quella zona, si assiste, tanto all'orario di entrata, ma ancor peggio in quello di uscita degli studenti, ad un ingarbugliamento di auto senza parcheggi adeguati e la totale assenza, appunto, della Polizia Locale. Nessuna regolamentazione del traffico, che puntualmente va in tilt (finanche le ambulanze in emergenza hanno difficoltà a passare), le rotonde costeggiate da auto così come i terreni limitrofi. Tutto ciò si traduce in arroganza e prepotenza che sfocia anche in aggressioni verbali fra la gente con tanto di tamponamenti (stamani anche l'auto di chi vi scrive è stata danneggiata) per mancanza di spazi adeguati».

«Quale è la colpa di noi cittadini? L'impossibilità di aspettare un figlio che esce da scuola senza che vi siano collegamenti (da e per Corigliano Rossano) con mezzi pubblici se non con l'auto del proprio genitore? Probabilmente questa lettera non avrà alcuna risonanza, ma quantomeno mi auguro possa giungere un segnale che suona davvero come un allarme a chi dovrebbe essere predisposto a gestire una viabilità fatiscente! Con l'augurio che possa cambiare in meglio qualcosa (ma nutro molti dubbi ormai) …».

Eppure Corigliano-Rossano rappresenta il centro nevralgico di questo territorio che, nonostante tutto, continua a fare i conti con la mancanza di una rete di servizi strutturali ed infrastrutturali capaci di rendere funzionali i trasporti. A mancare è l’intermodalità dei trasporti stessi che, se garantita, permetterebbe l’utilizzo di più tipologie di trasporto per raggiungere la destinazione in tempi ridotti e da più parti del territorio. È sempre il solito ritornello, che non riproporremo mai abbastanza. Ci servono collegamenti rapidi e sicuri ma soprattutto ci servono subito!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.