10 minuti fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
40 minuti fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
3 ore fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
2 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
4 ore fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
1 ora fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
2 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
3 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
1 ora fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
5 ore fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»

Le vertenze del territorio al centro dell'incontro tra il vice sindaco Pistoia e l'ex senatrice Abate

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Il vicesindaco della Città di Corigliano-Rossano, Giovanni Pistoia, e l'ex Senatrice della Repubblica Rosa Silvana Abate a confronto sui temi legati allo sviluppo infrastrutturale ed economico del territorio. «Si è trattato di un incontro - si legge nella nota - giudicato da ambo le parti molto proficuo e richiesto dall'ex Senatrice Abate, da sempre attenta e sensibile ai temi afferenti la tutela e lo sviluppo del territorio della Sibaritide e di tutta la Calabria, a distanza di un mese dall'insediamento della nuova Amministrazione Comunale». 

«Non posso che ritenermi soddisfatta dell'incontro odierno avuto col Vicesindaco Pistoia - dichiara Abate - che reputo persona di spessore, di cultura e fortemente qualificante per tutta l'Amministrazione Comunale. Un confronto positivo e propositivo sulle grandi vertenze che interessano il presente e soprattutto il futuro del nostro territorio cittadino e comprensoriale, e che seguo in modo costante a livello civico e istituzionale. Numerose le questioni affrontate nel corso dell'incontro: dalla necessità di non perdere gli ingenti finanziamenti previsti per il nuovo tracciato della strada statale 106, una risorsa imprescindibile per le sempre più impellenti esigenze della viabilità, al dibattito sul progetto d'insediamento del Nuovo Pignone Backer Hughes».

«In merito a questo argomento - spiega l'ex Senatrice Abate - ho illustrato l'ampia documentazione prodotta e già inviata, anche come Coordinamento “Giù le mani dal Porto” a tutte le competenti autorità e che forniremo al Consiglio Comunale in occasione della prossima seduta monotematica sull'argomento. Altre questioni affrontate e ritenute prioritarie sono state quelle inerenti la necessità dell'istituzione dei Municipi, ritenuti importanti strumenti di collegamento col territorio e la cittadinanza, e la gestione dei Beni Culturali, che meritano la massima promozione e il giusto decoro. Insomma, un incontro costruttivo, che ha fatto registrare condivisione d'intenti sulle tematiche affrontate. Al Vicesindaco Pistoia - conclude Rosa Silvana Abate - ho formulato gli auguri di buon lavoro e ribadito la massima collaborazione e disponibilità, come cittadina e per quanto nelle mie possibilità, nei confronti dell'Amministrazione Comunale affinché il nostro territorio possa finalmente vedere realizzato l’agognato sviluppo, anche e soprattutto per il benessere delle nuove generazioni».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.