13 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
11 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
12 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
13 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
15 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
12 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
11 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
10 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
15 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
14 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi

Le bellezze di Corigliano-Rossano esaltano il Summer Camp del Rotary

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Rotary Club "Rossano Bisantium", sotto la guida del nuovo Presidente Francesco Capristo, rilancia il suo impegno per la comunità attraverso iniziative di service che promuovono l'integrazione e la collaborazione tra i soci. Con grande entusiasmo e orgoglio, il club ha inaugurato il suo nuovo anno di attività con una serie di eventi dedicati alla valorizzazione culturale e storica del territorio.

Tra le iniziative più recenti, spicca la partecipazione al progetto distrettuale "Summer Camp", che il 19 luglio ha visto il club impegnato nell'accoglienza di giovani provenienti da Rotary Club di diverse nazionalità, tra cui Canada, Spagna, Francia e Singapore. Questo entusiasmante evento ha permesso ai giovani rotariani di immergersi nelle ricchezze storiche e naturalistiche della Calabria, in un'esperienza di scambio culturale senza precedenti.

La settimana del "Summer Camp" è stata un'occasione unica per i giovani partecipanti di esplorare e apprezzare alcuni dei luoghi più suggestivi della regione. Ospitati nelle case dei soci dei vari club, hanno avuto l'opportunità di visitare monumenti storici e siti culturali di notevole importanza, promuovendo così il dialogo interculturale e la comprensione reciproca.

Un momento significativo del programma è stata la visita all'Abbazia di Santa Maria del Patire, guidata con la collaborazione attiva dei Carabinieri Biodiversità della Stazione del "Patire". I partecipanti hanno potuto conoscere la storia e le opere custodite in questo antico monastero, ammirandone la rilevanza culturale e religiosa.

Successivamente, il gruppo si è avventurato in un breve trekking nell'incantevole Oasi dei Giganti del Cozzo del Pesco, un'area naturale straordinaria nel cuore della Sila Greca, celebre per i suoi castagni secolari che risalgono a oltre mille anni fa.

L'itinerario ha incluso anche una tappa presso la Cattedrale e il Museo Diocesano e del Codex di Rossano, dove i giovani visitatori hanno potuto ammirare l'icona della Madonna Achiropita e il Codex Purpureus Rossanensis, un manoscritto miniato in oro e argento del V secolo, riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità.

Il programma del "Summer Camp" ha coinvolto attivamente non solo il club "Rossano Bisantium" ma anche il club "Corigliano-Rossano Sybaris", dimostrando come la sinergia tra diverse realtà possa creare quel senso di "magia del Rotary" auspicato dalla Governatrice Internazionale, che avvicina, unisce e rende capaci di condividere esperienze formative significative per il territorio e la collettività.

Francesco Capristo, esprimendo il suo orgoglio per l'impegno e la partecipazione dei soci, ha dichiarato: "È stato un onore vivere e condividere questa esperienza con i nostri giovani ospiti. Siamo impegnati a sviluppare ulteriori iniziative che continuino a promuovere la crescita e il benessere della nostra comunità."

Il Rotary Club "Rossano Bisantium" continua così il suo percorso di servizio e dedizione verso gli ideali rotariani, contribuendo alla costruzione di una società più aperta, inclusiva e consapevole delle proprie radici culturali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.