3 ore fa:Eco dello Jonio a fianco dei giornalisti italiani: oggi articoli non firmati in segno di solidarietà
13 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
15 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
14 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
1 ora fa:Cariati, masso contro l’auto dell’assessore. «Atto vile, la comunità non arretra»
14 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
30 minuti fa:Cassano, Italia Viva attacca Iacobini: «Scelta sbagliata mandare via i tecnici PNRR»
16 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
13 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
15 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»

Mobilità, la "novità" dell'estate jonica: arriva il biglietto unico per muoversi in treno e in bus

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – C’è una novità rilevante per il trasporto turistico nella Calabria del nord-est. Da quest’anno, infatti, è possibile effettuare il biglietto integrato (bus+treno) per raggiungere i centri storici e la Sila. Niente di straordinario rispetto alla normalità nazionale ed europea ma alle latitudini joniche potrebbe essere un piccolo, importante passo per ridisegnare il concetto di mobilità pubblica.

Sul booking di trenitalia.it, infatti, è possibile acquistare il ticket unico per muoversi su tutto il territorio partendo da una qualsiasi stazione ferroviaria d’Italia e raggiungere nientemeno che Corigliano centro e Rossano centro e, con essi, anche i centri di attrazione turistico-culturale (i Musei del Codex e della Liquirizia e il Castello Ducale). Questa “innovazione” mira a facilitare gli spostamenti di residenti e turisti, consentendo di esplorare le bellezze del territorio con un'unica soluzione di viaggio, dal momento della partenza fino a destinazione.

Si tratta della nuova offerta regionale dei trasporti che per l’estate ha previsto un piano molto più ampio con il potenziamento delle corse e l’introduzione di nuovi treni. Una di queste novità, ad esempio, riguarda il Magna Grecia Line, una coppia di trani che sulla tratta Sibari-Metaponto-Taranto mettono in connessione tutti i centri costieri jonici della Lucania con la Calabria del nord-est ed il Tarantino.

Poi, dicevamo, c’è il biglietto integrato che consente anche di arrivare anche dalle coste joniche in Sila. Una destinazione su tutte: Camigliatello. Ovviamente questo sistema funziona se oltre alla possibilità di effettuare i biglietti in un'unica soluzione e quindi anche ad unico prezzo, si è pensato ad “armonizzare” anche le coincidenze tra treni e bus, altrimenti più che un vantaggio, il ticket unico diventerebbe un disagio. Al momento, però, non ci sono segnalazioni di disservizi in tal senso, atteso che in pochi sanno che esiste la possibilità, ad esempio, di partire da Bologna con un mezzo pubblico e arrivare addirittura Rossano centro storico!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.