3 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
1 ora fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
5 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
5 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
23 minuti fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
4 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
3 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
1 ora fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
53 minuti fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
4 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"

Laghi di Sibari, Guerrieri (Ndc) chiede la riattivazione del distributore carburante e nuove power station

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO  – I turisti e i residenti dei Laghi di Sibari, in particolar modo i proprietari delle imbarcazioni, stanno manifestando crescente insoddisfazione a causa della chiusura del distributore di benzina della zona. La situazione è diventata insostenibile, con molti di loro che esprimono la necessità di un servizio vitale e fondamentale per garantire un soggiorno piacevole nella rinomata località turistica calabrese.

Michele Guerrieri di Noi Di Centro (NDC) ha evidenziato l'importanza di ripristinare immediatamente il funzionamento del distributore di carburante, sottolineando che tale servizio non solo migliora la soddisfazione dei villeggianti, ma è anche cruciale per l'immagine complessiva della comunità. «È necessario convocare un tavolo di confronto coinvolgendo istituzioni e attori commerciali per porre fine a questo disservizio che danneggia l'intero territorio» ha dichiarato Guerrieri.

La richiesta di Guerrieri non si ferma qui. Con l'aumento del numero di veicoli elettrici, è inammissibile, secondo l'esponente di NDC, che non vi sia nemmeno una colonnina di ricarica elettrica nella zona. Questa mancanza rappresenta un ulteriore disservizio che penalizza i numerosi turisti che transitano ai Laghi di Sibari con auto green.

Guerrieri invita l'amministrazione comunale di Cassano all'Ionio a farsi portavoce di queste problematiche e a considerare tutte le azioni possibili per rendere i servizi dei Laghi di Sibari direttamente sotto il controllo del Comune. Una gestione comunale, infatti, permetterebbe di partecipare a bandi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) relativi, ad esempio, alla rete idrica, aprendo nuove opportunità di sviluppo e crescita per la località.

«Noi Di Centro è al fianco di chi desidera vedere crescere il nostro territorio, rendendolo competitivo rispetto ad altre realtà turistiche calabresi. La politica non può restare inerte: è il momento di agire, e NDC è pronto al confronto con tutte le forze politiche su queste tematiche» ha concluso Guerrieri.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.