26 minuti fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro
20 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
18 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
2 ore fa:Terrorismo, organizzatore dell'Isis fermato a Cosenza
20 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
19 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
1 ora fa:Amendolara, tanta commozione per la Passione Vivente dalla Parrocchia Santa Margherita
1 ora fa:Tirocini di Inclusione Sociale, Antonio Aurelio auspica che Trebisacce aderisca alla misura regionale
3 ore fa:A Co-Ro una mostra fotografica dedicata al Venerdì Santo
57 minuti fa:A Cerchiara di Calabria si terrà il concerto del "Verace duo"

Il rossanese Michele Abenante promosso dirigente superiore della Polizia di Stato

1 minuti di lettura

FOGGIA – Il rossanese Michele Abenante è stato promosso a dirigente superiore della Polizia di Stato con effetto dallo scorso 1 luglio. Abenante porta con sé una vasta esperienza e una importante carriera maturata nel corpo di polizia.

Nato a Crotone l’8 agosto 1968 , laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma il 18 ottobre 1993, Abenante ha inizialmente frequentato il corso per la nomina a Vice Commissario, dopo aver completato un corso quadriennale per Allievo Aspirante Vice Commissario all’Istituto Superiore di Polizia.

E proprio da vice dirigente venne assegnato per la prima volta al Commissariato di Rossano, a metà degli anni ’90, poi la trafila e la nomina a Commissario che espletò sempre nel capoluogo bizantino per alcuni anni. Sicuramente una delle sperienza rilevanti della carriera di Abenante è stata la direzione del primo reparto di prevenzione crimine del Sud Italia di cui appunto è stato il primo dirigente.

Poi la carriera di alto funzionario della polizia all’interno di sedi rilevanti tra Sardegna, Basilicata, Puglia e Campania. È stato, infatti, dirigente della Squadra Mobile di Lecce, Capo di Gabinetto del Questore di Taranto, Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione della Questura di Potenza. Da ultimo nella sua carriera ha ricoperto il ruolo di vicario del questore di Foggia e altri importanti incarichi di grande responsabilità. Tra questi, la sua attività come autorità provinciale di pubblica sicurezza in contesti di sostituzione del questore e la partecipazione ai comitati provinciali per l'ordine e la sicurezza pubblica. Ha svolto un ruolo determinante nella gestione dei principali servizi di ordine pubblico a livello provinciale, dimostrando competenza e dedizione.

Abenante ha anche coordinato il Tavolo Tecnico del questore, contribuendo a strategie di sicurezza innovative ed efficaci, ed è stato membro della Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, garantendo il rispetto delle normative di sicurezza. Inoltre, in qualità di presidente del Consiglio provinciale di disciplina, ha sovrinteso ai procedimenti disciplinari, assicurando trasparenza e giustizia.

Con questa promozione a dirigente superiore, Michele Abenante prosegue il suo impegno per la sicurezza pubblica con rinnovato vigore e dedizione, promettendo di portare la sua esperienza e il suo spirito di servizio a livelli ancora più alti della Polizia di Stato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.