2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
17 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
44 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
14 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

Il Clan Ruah del gruppo Agesci Cassano 1 riceve il Premio Mitos

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il Clan Ruah del gruppo Agesci Cassano 1 è stato insignito del prestigioso Premio Mitos sezione Legalità dalla Città di Pizzo Calabro per l'anno 2024. Questo riconoscimento rappresenta un'importante attestazione del lavoro svolto dal gruppo sulle tematiche della legalità e dell'impegno civile.

«I ragazzi della branca RS (Rover e Scolte) appresa la notizia - si legge nella nota - hanno espresso con orgoglio la loro soddisfazione per il Premio recepito, un segno tangibile dell'impatto positivo delle loro iniziative e dei valori di giustizia e solidarietà che promuovono quotidianamente attraverso le loro attività che spesso vengono ignorate nel nostro contesto cittadino, ma che trovano forza e sostegno all' esterno. I responsabili della branca, Andrea Selvaggi e Caterina Croci, si dicono sorpresi ed estremamente soddisfatti del riconoscimento che, per la prima volta, arriva da fuori il territorio locale». «Siamo onorati di ricevere questo Premio, che evidenzia l'importanza del lavoro che stiamo svolgendo. È una motivazione ulteriore a proseguire con dedizione e passione», hanno dichiarato.

«Per l'Agesci Cassano 1 questa Onorificenza - va avanti la nota - è il coronamento di un lungo periodo di impegno e sacrificio nell'affrontare e sensibilizzare alle tematiche della legalità, partito con la costituzione del Presidio di Libera fortemente voluto da don Luigi Ciotti, la visita del Procuratore Gratteri, il Progetto Educativo presentato insieme alle Forze dell'Ordine ed al Procuratore Eugenio Facciolla, la collaborazione con la Fondazione Lanzino, la Marcia silenziosa contro ogni forma di sopraffazione, il ricordo di don Peppe Diana, il sacerdote di Casal di Principe, barbaramente assassinato dalla camorra. Il Premio non solo celebra i successi passati, ma rappresenta anche un incoraggiamento potente per continuare il percorso intrapreso con la stessa energia e determinazione».

La cerimonia di consegna del Premio Mitos sezione Legalità si terrà il 19 luglio nella piazza principale di Pizzo Calabro. A ricevere il prestigioso riconoscimento anche Fabrizio Marano Capo Scout d'Italia, don Maurizio Patriciello parroco anticamorra, Francesco Repice giornalista Rai, Salvatore Dolce sostituto procuratore nazionale antimafia, e tanti altri, a sottolineare il valore condiviso dell'impegno verso una società più giusta e responsabile.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.