5 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
4 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
6 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
7 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
3 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
5 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
7 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
4 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
6 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
3 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer

A Cassano Jonio le strade del turismo sono «in totale stato di abbandono»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Le strade del turismo nella cittadina delle terme sono al centro di polemiche e preoccupazioni per via di una situazione viaria critica che penalizza tanto i residenti quanto i visitatori. Michele Guerrieri, coordinatore del partito Noi di Centro di Cassano Jonio, ha pubblicamente denunciato lo stato di abbandono della strada principale che collega la città, una problematica che si protrae ormai da tempo.

«La verità è che si è deciso di aprire in pompa magna una strada precaria, rimasta dopo tanto tempo ancora oggi con le strisce gialle ed in alcuni tratti percorribile pericolosamente solo ad una sola corsia» ha dichiarato Guerrieri in una nota stampa, ponendo l'accento sulla situazione altamente critica che si registra lungo la provinciale di Giostratico. Non solo la strada si presenta malconcia e inadeguata, ma Guerrieri punta il dito contro la provincia di Cosenza e la sua Presidente, Rosaria Succurro di Forza Italia, per la mancata manutenzione e attenzione al problema.

Alla Presidente Succurro, Guerrieri chiede da tempo «progetti seri per allargare la strada e soprattutto di non abbandonarla come è ora, in uno stato di degrado che perdura da mesi, vista la lunghezza delle erbacce e del fango che coprono buona parte della strada». La critica si fa ancora più dura quando si sottolinea come questi disservizi abbiano ripercussioni quotidiane sui cittadini, colpevolizzando l'amministrazione per una gestione inefficace della cosa pubblica.

Il coordinatore di "Noi di Centro" non lesina nell'accusare la giunta attuale di promesse mancate, ricordando come in passato furono affissi manifesti per annunciare la «nuova strada della Madonna della Catena» che, a distanza di anni, rimane un miraggio per i cassanesi.

Questa denuncia accende ancora una volta i riflettori su problemi infrastrutturali cronici che richiedono urgentemente l’attenzione e l'azione delle autorità competenti per garantire la sicurezza e il benessere della comunità di Cassano Jonio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.