8 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
9 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
7 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
6 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
10 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
9 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
6 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
6 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
10 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa

A Cassano Jonio le strade del turismo sono «in totale stato di abbandono»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Le strade del turismo nella cittadina delle terme sono al centro di polemiche e preoccupazioni per via di una situazione viaria critica che penalizza tanto i residenti quanto i visitatori. Michele Guerrieri, coordinatore del partito Noi di Centro di Cassano Jonio, ha pubblicamente denunciato lo stato di abbandono della strada principale che collega la città, una problematica che si protrae ormai da tempo.

«La verità è che si è deciso di aprire in pompa magna una strada precaria, rimasta dopo tanto tempo ancora oggi con le strisce gialle ed in alcuni tratti percorribile pericolosamente solo ad una sola corsia» ha dichiarato Guerrieri in una nota stampa, ponendo l'accento sulla situazione altamente critica che si registra lungo la provinciale di Giostratico. Non solo la strada si presenta malconcia e inadeguata, ma Guerrieri punta il dito contro la provincia di Cosenza e la sua Presidente, Rosaria Succurro di Forza Italia, per la mancata manutenzione e attenzione al problema.

Alla Presidente Succurro, Guerrieri chiede da tempo «progetti seri per allargare la strada e soprattutto di non abbandonarla come è ora, in uno stato di degrado che perdura da mesi, vista la lunghezza delle erbacce e del fango che coprono buona parte della strada». La critica si fa ancora più dura quando si sottolinea come questi disservizi abbiano ripercussioni quotidiane sui cittadini, colpevolizzando l'amministrazione per una gestione inefficace della cosa pubblica.

Il coordinatore di "Noi di Centro" non lesina nell'accusare la giunta attuale di promesse mancate, ricordando come in passato furono affissi manifesti per annunciare la «nuova strada della Madonna della Catena» che, a distanza di anni, rimane un miraggio per i cassanesi.

Questa denuncia accende ancora una volta i riflettori su problemi infrastrutturali cronici che richiedono urgentemente l’attenzione e l'azione delle autorità competenti per garantire la sicurezza e il benessere della comunità di Cassano Jonio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.