5 minuti fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
3 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
3 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
5 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
35 minuti fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
1 ora fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
5 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
1 ora fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
4 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
2 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata

Allerta caldo, le raccomandazioni del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - Previste, per i prossimi giorni, delle forti ondate di calore e conseguenti temperature molto elevate.

Il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria raccomanda, in particolar modo alle persone anziane o con problemi di salute, di astenersi dall'affrontare escursioni o attività eccessivamente impegnative, specialmente sui versanti completamente esposti al sole e privi di fonti di approvvigionamento di acqua e di valutare la propria capacità e preparazione fisica.

I pericoli dovuti al caldo, quali i colpi di calore e gli sfinimenti sono dietro l'angolo e possono risultare fatali in ambiente impervio, dove il fisico è sollecitato oltremodo e dove è richiesta la massima attenzione.

Prima di partire per un'escursione è bene studiare il percorso e informarsi sempre sulla presenza di fonti d'acqua e sul loro stato.
Si deve cercare di partire alle prime ore del mattino, evitando di camminare nelle ore più calde, portando sempre con sé nel proprio zaino almeno 2,5 litri d'acqua a testa, frutta fresca, accessori adeguati per coprirsi dal sole (cappello, telino, ecc.), occhiali e creme protettive. Fate attenzione anche alle immersioni in torrenti e fiumi, specie quando si è particolarmente accaldati.

Vi invitiamo a seguire queste piccole regole e ad affidarvi al vostro buon senso
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.