21 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
18 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
20 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
16 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
17 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
19 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
53 minuti fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
1 ora fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
4 minuti fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
16 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori

Trentasette milioni di euro per elettrificare la Sibari-Crotone: aggiudicata la gara. Presto i lavori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Buone notizie sul fronte trasporti, è stata individuata l'impresa che effettuerà i lavori di elettrificazione della tratta ferroviaria Sibari-Crotone. Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha concluso le procedure di valutazione delle offerte tecnico-economiche della gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dell'elettrificazione sulla tratta Sibari Crotone, in continuità con le procedure di gara avvenute nei giorni scorsi per le tratte Lamezia Terme-Catanzaro Lido e Crotone-Catanzaro Lido.

«È stato individuato come migliore offerente - riporta la nota di Rfi - il Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito da G.C.F. Costruzioni Ferroviarie, Esin, Fadep, Hub Engineering Consorzio Stabile. Ora avanti con la fase di esecuzione. L'intervento consiste nella realizzazione di circa 112 km di elettrificazione della tratta Sibari-Crotone, mediante la realizzazione di 8 sottostazioni elettriche e la posa del sistema per la trazione elettrica ferroviaria».

«L'appalto, del valore di circa 37,5 milioni di euro finanziati in parte con fondi Pnrr, conclude le procedure per dare avvio alla fase esecutiva del progetto di potenziamento del collegamento Lamezia Terme - Catanzaro Lido - Dorsale Jonica, intervento da 438 milioni di euro complessivi approvato dal Commissario Straordinario di Governo con Ordinanza n.4 del 25/09/2023. L'elettrificazione contribuirà a uniformare le caratteristiche prestazionali della rete ferroviaria calabrese in termini di sistemi di trazione consentendo l'utilizzo dei nuovi treni elettrici, oltre che a creare le condizioni per un miglioramento delle relazioni trasportistiche delle aree del litorale ionico a forte vocazione turistica e a portare a una riduzione dell'inquinamento ambientale e delle emissioni».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.