13 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
11 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair

«La statale 106 una trappola mortale». I sindacati si preparano alla mobilitazione

1 minuti di lettura

CATANZARO - Cgil Cisl Uil Calabria preparano la mobilitazione sulla strada statale 106 per il giorno 20 febbraio. Per la sicurezza e il diritto alla mobilità, per connettere il Paese, servono infrastrutture moderne e sostenibili.

«La strada statale 106 – si legge in una nota dei segretari generali regionali Angelo Sposato, Santo Biondo e Tonino Russa – è una trappola mortale che ha seminato negli anni centinaia di vittime. Abbiamo chiesto ad Anas e al governo di accelerare la progettazione e la spesa. Si deve fare presto. Con la vertenza Calabria abbiamo ottenuto un finanziamento di due nuovi lotti di intervento ma non sono sufficienti. Occorre fare presto per individuare le risorse per tutto il tracciato. Per queste ragioni il 20 febbraio chiediamo alla società civile, alle forze politiche, agli amministratori, ai sindaci di scendere in piazza con noi. Il 16 febbraio a Lamezia, terremo una conferenza stampa per presentare i dettagli e le modalità delle rivendicazioni  e della mobilitazione che si terrà su tre luoghi della Calabria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.