6 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
6 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
10 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
11 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
12 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
12 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
11 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
9 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
10 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
9 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris

«La statale 106 una trappola mortale». I sindacati si preparano alla mobilitazione

1 minuti di lettura

CATANZARO - Cgil Cisl Uil Calabria preparano la mobilitazione sulla strada statale 106 per il giorno 20 febbraio. Per la sicurezza e il diritto alla mobilità, per connettere il Paese, servono infrastrutture moderne e sostenibili.

«La strada statale 106 – si legge in una nota dei segretari generali regionali Angelo Sposato, Santo Biondo e Tonino Russa – è una trappola mortale che ha seminato negli anni centinaia di vittime. Abbiamo chiesto ad Anas e al governo di accelerare la progettazione e la spesa. Si deve fare presto. Con la vertenza Calabria abbiamo ottenuto un finanziamento di due nuovi lotti di intervento ma non sono sufficienti. Occorre fare presto per individuare le risorse per tutto il tracciato. Per queste ragioni il 20 febbraio chiediamo alla società civile, alle forze politiche, agli amministratori, ai sindaci di scendere in piazza con noi. Il 16 febbraio a Lamezia, terremo una conferenza stampa per presentare i dettagli e le modalità delle rivendicazioni  e della mobilitazione che si terrà su tre luoghi della Calabria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.