2 ore fa:«Acqua non conforme e cittadini non avvisati»: l’Opposizione interroga il Sindaco di Longobucco
2 ore fa:Frascineto abbraccia la prevenzione: oltre cento cittadini agli screening gratuiti
1 ora fa:A Laino Borgo la Corale "Beato Pietro Paolo Navarro" diventa esempio di comunità attiva
13 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
1 ora fa:PNRR, la Calabria corre sulle aggiudicazioni ma inciampa nei cantieri:
1 ora fa:VOLLEY - Sesta vittoria consecutiva per la Sprovieri Corigliano Volley: battuta la Scalia Sciacca 3-1
4 minuti fa:Formazione su prevenzione delle infezioni: due giornate dedicate alla sicurezza sanitaria
2 ore fa:Madeo (Pd) lancia la proposta di legge sulla fertilità sociale: “La Calabria rischia di restare senza futuro”
16 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
34 minuti fa:Ad Acquaformosa la rappresentazione “Diritti e Rovesci” con gli alunni del Polo Arbereshe: coinvolti tredici comuni

Dicembre col caldo... ma sarà solo una fase temporanea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Avvio di Dicembre col ritorno del caldo sulla Calabria, a causa di correnti di Libeccio che, nella giornata di ieri, hanno interessato tutte le regioni meridionali Italiane; ma ben presto questi flussi caldi verranno sostituiti nuovamente da venti settentrionali che riporteranno la colonnina di mercurio su valori più consoni al periodo.

Dal punto di vista delle piogge non sono attese, nei prossimi giorni, perturbazioni organizzate che possano apportare fenomeni consistenti, anche se non mancherà un po’ di variabilità e qualche disturbo nuvoloso.

Iniziamo dal tempo previsto per oggi, Domenica 3 Dicembre, sulla fascia jonica avremo nuvolosità irregolare e cielo parzialmente nuvoloso per nubi alte e sottili ma senza fenomeni associati. Venti moderati occidentali e temperature in calo ma ancora su valori piuttosto miti, tra 14 e 18°C. Tra la sera e la notte atteso l’ingresso di venti settentrionali che potranno apportare veloci piovaschi e un calo termico.

Lunedì 4 dicembre nubi alternate a temporanee schiarite, venti deboli variabili, mare mosso, temperature in discesa, min 8°C, max 14°C.

Variabilità che continuerà anche Martedì 5 e tra la sera e la notte un passaggio instabile potrà portare possibili rovesci dal Tirreno in estensione fin sullo Jonio.

Venti deboli in prevalenza meridionali, temperature stazionarie e ancora gradevoli, specie di giorno. Da Mercoledì 6 a Venerdì 8 tempo stabile e soleggiato con temperature miti, in attesa di un peggioramento intenso previsto nel prossimo fine settimana.

In copertina: Venti da Sud-Ovest che nelle ultime ore hanno favorito temperature fino 24°C. (Fonte: windy.com)

Paolo Bellantone
Autore: Paolo Bellantone

Diplomato al Liceo Classico San Nilo di Rossano e da sempre appassionato di meteorologia, ho approfondito i miei studi in questo settore con una laurea magistrale in fisica dell’atmosfera e meteorologia presso l’Università di Bologna. Ho l'interesse per tutto ciò che riguarda la scienza, la cultura e l'ambiente. Dopo due master nell'ambito della sicurezza nazionale e gestione delle crisi, ho iniziato la mia carriera presso il Centro Meteo Idrologico di Protezione Civile della Regione Liguria dove ho svolto l'attività di emissione allerte sulla base di valutazioni meteo-idrologiche. Ho esperienza nel settore della comunicazione scientifica e all'interno del team di Rai Meteo, mi occupo attualmente di redazione e presentazione delle previsioni meteo su TGR Liguria, Radio1 e Rai Isoradio e corrispondenza meteo per Rai News e UnoMattina su Rai1