6 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
8 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
5 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
9 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
6 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
9 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
10 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
7 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
8 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

"Un Babbo Natale per tutti" grazie Club Kiwanis “Ippodamo da Mileto” di Corigliano Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Grazie alla raccolta dei doni, promossa dal club Kiwanis Corigliano Rossano Ippodamo da Mileto per il progetto “Un Babbo Natale per tutti” ed effettuata dai bambini dalle scuole elementari dell'area urbana di Rossano IC Rossano 2 Monachelle e IC Rossano III, nel pomeriggio del 20 dicembre sono stati distribuiti i regali destinati ai tanti bambini in difficoltà del nostro territorio.

«Una delegazione del club Kiwanis Corigliano Rossano Ippodamo da Mileto, guidata dal presidente Salvatore Ferraro, - riporta la nota - ha dato avvio alla piacevole incursione presso l'Associazione CAV(centro di aiuto alla vita) e presso la Casa Famiglia associazione L'Aquilone, alla presenza del vescovo dell'Arcidiocesi Rossano Cariati Monsignor Maurizio Aloise e della presidente dell'Assocazione Carmela Russo, di un Babbo Natale socio "kiwaniano" che ha allietato il pomeriggio con la consegna dei doni ai piccoli».

«Abbiamo inoltre coinvolto - si legge ancora - altre associazioni del territorio che si occupano dei più piccoli e di famiglie che vivono in condizioni di difficoltà.
Al Monastero di Santa Chiara è stata donata una spesa alimentare. Una giornata - concludono - ricca di emozioni e senso di comunità»
 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.