2 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
1 ora fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
2 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
1 ora fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
7 minuti fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
4 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
3 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
37 minuti fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
3 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace

Pina Amarelli tra i 5 vincitori del Premio Federitaly Ambasciatori dell'Eccellenza Italiana nel Mondo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Presidente Onorario di Federitaly, Maurizio Marinella, ha ufficialmente reso noti i nomi dei cinque straordinari imprenditori che saranno insigniti del prestigioso premio Federitaly Ambasciatori dell'Eccellenza Italiana nel Mondo, alla sua prima edizione.

«Il Presidente Marinella - riporta la nota - riveste anche il ruolo di Presidente di Giuria. Questo premio rappresenta un omaggio tangibile a personalità di spicco nel panorama imprenditoriale italiano, che hanno contribuito in modo significativo a diffondere l'inimitabile eccellenza del Made in Italy a livello globale. Questi imprenditori sono stati scelti per il loro ruolo cruciale nel promuovere e valorizzare le produzioni d'eccellenza italiane nel mondo». 

Tra i cinque vincitori del Premio Federitaly Ambasciatori dell'Eccellenza Italiana nel Mondo anche Pina Mengano Amarelli: Cavaliere del Lavoro, Presidente del Museo della Liquirizia G. Amarelli, imprenditrice e divulgatrice culturale di altissimo livello e spessore.

«La cerimonia di premiazione avrà luogo durante l'annuale congresso internazionale di Federitaly, che si terrà a Roma domani, 29 novembre 2023. Il Premio Federitaly Ambasciatori dell'Eccellenza Italiana nel Mondo celebra non solo l'impegno e il successo di questi imprenditori straordinari ma contribuisce anche a rafforzare la reputazione e l'influenza del Made in Italy nel panorama internazionale. A consegnare il premio ai vincitori saranno lo stesso Maurizio Marinella, il presidente e fondatore di Federitaly, Carlo Verdone e il segretario nazionale di Federitaly, Lamberto Scorzino». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.