Il Liceo Artistico di Co-Ro unica scuola calabrese presente alla Biennale di Architettura a Venezia
La collaborazione tra docenti e studenti ha emulato l'atmosfera dei concorsi di idee a cui partecipano i professionisti. Il dirigente scolastico Antonio Pistoia si è detto soddisfatto per questo ennesimo traguardo raggiunto

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche quest’anno il Liceo Artistico di Corigliano-Rossano ha raggiunto un importante traguardo: essere selezionato con tre lavori alla tredicesima edizione del concorso “New design”.
«Il concorso - riporta la nota - è rivolto agli studenti del III-IV-V anno di tutti gli indirizzi dei Licei Artistici statali e paritari al fine di sollecitare i giovani all’espressione delle attitudini di creatività ed innovazione; promuovere nell’istruzione artistica opportunità di partecipare a percorsi comuni, confrontando i livelli raggiunti e arricchendo l’offerta formativa; integrare e potenziare la didattica curricolare sostenendo gli studenti attraverso percorsi pluridisciplinari; favorire il contatto diretto con il mondo della produzione per consentire la verifica degli aspetti ideativi e operativi; coltivare e tutelare i talenti che la scuola accoglie, forma e orienta; attivare lo sviluppo e il consolidamento delle competenze di cooperazione e collaborazione nei percorsi didattici».
«La sezione “New design 2023” - si legge ancora - aveva come tema specifico: Ri-configurare lo spazio domestico per il vivere contemporaneo ovvero studiare progetti per le attività essenziali quali dormire, mangiare, lavorare, prendersi cura di sé. Il Comitato Tecnico-Scientifico del New-design ha selezionato i progetti eccellenti del Liceo Artistico di Rossano, decretando la scelta di "Spin me around" di Annalisa Ruffo, "TAAC" di Mattia Campana e "Work and Walk" di Antonietta Palmieri. Questi talentuosi studenti che si sono diplomati quest’anno, delle ex classi 5A e 5B del Liceo Artistico, sono stati guidati dai docenti Molinari e Viceconte, si sono distinti nell'arte della progettazione del design. La rappresentazione del Polo Liceale a Venezia è stata affidata alla professoressa Enrichetta Martini, affiancata dalla ex allieva Antonietta Palmieri. I modelli, realizzati con la stampa 3D in collaborazione con il tecnico Christian Gaudenti presso i moderni laboratori di design del Liceo Artistico, ubicati presso l’edificio storico del Liceo Classico San Nilo, esibiscono un sapiente mix tra discipline geometriche eseguite a mano e l'uso di avanzati programmi Cad».
«Gli studenti dell'indirizzo decennale in industrial design hanno dimostrato competenze professionali di alto livello, con la loro creatività e abilità progettuale tradottesi nei progetti esecutivi di design che sono stati esposti in un padiglione della Biennale di Architettura a Venezia presso l’Arsenale. Il dirigente scolastico Antonio Pistoia, esprime la sua soddisfazione per l'ennesimo traguardo nazionale raggiunto dal Liceo Artistico di Corigliano-Rossano con l'indirizzo di design industriale, unica scuola calabrese selezionata. L’elemento più importante da sottolineare è che alla finale è arrivato il lavoro di squadra! La collaborazione tra docenti e studenti a 360 gradi ha totalmente emulato l'atmosfera dei concorsi di idee a cui partecipano i professionisti. Questa è la forza, questa è l’anima del Liceo Artistico di Corigliano-Rossano».