4 ore fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco
2 ore fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
2 ore fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
1 ora fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
48 minuti fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"
3 ore fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
4 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
18 minuti fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»
1 ora fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
3 ore fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi

Gettate la Rete, l'Arcidiocesi di Rossano-Cariati celebra la giornata mondiale della pesca

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche quest’anno l’Ufficio diocesano Apostolato del Mare, martedì 21 novembre alle ore 17.30, vivrà la Giornata Mondiale della pesca nella sede del Mercato Ittico di Schiavonea con un incontro di preghiera con i pescatori presieduto dal Cappellano diocesano dell’Apostolato del Mare don Giuseppe Ruffo.

Il momento di riflessione prevede in apertura i saluti di Tonino Fusaro Commissario del mercato ittico, e di Ignazio Gentile presidente della Cooperativa.

Il tema della giornata è “Gettate la rete”, un motto ispirato al passo del Vangelo di Giovanni (Gv 21,6). Il prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale S.E. Cardinale M. Czerny ha pubblicato un messaggio in vista di questa Giornata mondiale invitando tutti i cristiani a pregare "per i pescatori e le loro famiglie", inoltre nel suo messaggio  cita più volte la recente Esortazione apostolica di Papa Francesco Laudate Deum un documento in cui il Santo Padre sottolinea nuovamente l'importanza di prendersi cura della creazione di Dio e mette in guardia dalle conseguenze della crisi climatica.

Non manca un chiaro riferimento ai vari problemi che affliggono il mondo della pesca "Le comunità di pescatori in molte parti del mondo stanno soffrendo. Ci sono problemi economici e di concorrenza sleale che minacciano la sopravvivenza del commercio, specialmente delle barche da pesca a conduzione familiare".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.