43 minuti fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
2 ore fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
1 ora fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
4 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
3 ore fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco
3 ore fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
2 ore fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
4 ore fa:Concorso dei Vini Arbëreshë, il Pecorello di Tocci conquista il primo posto della categoria bianchi
13 minuti fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"
1 ora fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese

Contro il dimensionamento scolastico scendono in piazza gli studenti di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Questa mattina, in attesa di nuove delibere, il corpo studentesco dell’IIS Mattei Pitagora Calvosa ha dato luogo ad uno sciopero pacifico all’esterno del plesso di Corso Calabria. La protesta degli dei ragazzi si incunea nel processo di dimensionamento delle autonomie scolastiche porterebbe allo smembramento di alcuni e storici presidi scolastici cittadini.

«L’attacco» scrivono gli studenti in una nota è rivolto agli organi istituzionali che nell’ultimo periodo «hanno dimostrato ben poco interesse verso una questione estremamente delicata».

«A quanto pare - si legge ancora nel documento - la Scuola può tranquillamente essere abusata da spicciole manovre economicistiche. Chiediamo un’inversione di rotta, anche a tutela della nostra storica identità scolastica. Questa è la nostra voce. Non possiamo più permetterci di restare inerti di fronte a una questione che di fatto riguarda tutti, non solo i lavoratori. La solidarietà e il supporto della comunità sono fondamentali per garantire che le voci degli studenti non vadano ignorate. Invitiamo tutti coloro che condividono la preoccupazione per il futuro della Scuola ad unirsi con noi anche mediaticamente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.