1 ora fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
3 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
48 minuti fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
3 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
4 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
4 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
18 minuti fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
2 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
2 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
5 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali

Contro il dimensionamento scolastico scendono in piazza gli studenti di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Questa mattina, in attesa di nuove delibere, il corpo studentesco dell’IIS Mattei Pitagora Calvosa ha dato luogo ad uno sciopero pacifico all’esterno del plesso di Corso Calabria. La protesta degli dei ragazzi si incunea nel processo di dimensionamento delle autonomie scolastiche porterebbe allo smembramento di alcuni e storici presidi scolastici cittadini.

«L’attacco» scrivono gli studenti in una nota è rivolto agli organi istituzionali che nell’ultimo periodo «hanno dimostrato ben poco interesse verso una questione estremamente delicata».

«A quanto pare - si legge ancora nel documento - la Scuola può tranquillamente essere abusata da spicciole manovre economicistiche. Chiediamo un’inversione di rotta, anche a tutela della nostra storica identità scolastica. Questa è la nostra voce. Non possiamo più permetterci di restare inerti di fronte a una questione che di fatto riguarda tutti, non solo i lavoratori. La solidarietà e il supporto della comunità sono fondamentali per garantire che le voci degli studenti non vadano ignorate. Invitiamo tutti coloro che condividono la preoccupazione per il futuro della Scuola ad unirsi con noi anche mediaticamente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.