9 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
6 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
8 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
6 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
10 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
7 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
9 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
5 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
5 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
8 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»

Contro il dimensionamento scolastico scendono in piazza gli studenti di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Questa mattina, in attesa di nuove delibere, il corpo studentesco dell’IIS Mattei Pitagora Calvosa ha dato luogo ad uno sciopero pacifico all’esterno del plesso di Corso Calabria. La protesta degli dei ragazzi si incunea nel processo di dimensionamento delle autonomie scolastiche porterebbe allo smembramento di alcuni e storici presidi scolastici cittadini.

«L’attacco» scrivono gli studenti in una nota è rivolto agli organi istituzionali che nell’ultimo periodo «hanno dimostrato ben poco interesse verso una questione estremamente delicata».

«A quanto pare - si legge ancora nel documento - la Scuola può tranquillamente essere abusata da spicciole manovre economicistiche. Chiediamo un’inversione di rotta, anche a tutela della nostra storica identità scolastica. Questa è la nostra voce. Non possiamo più permetterci di restare inerti di fronte a una questione che di fatto riguarda tutti, non solo i lavoratori. La solidarietà e il supporto della comunità sono fondamentali per garantire che le voci degli studenti non vadano ignorate. Invitiamo tutti coloro che condividono la preoccupazione per il futuro della Scuola ad unirsi con noi anche mediaticamente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.