1 ora fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
10 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
6 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
12 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
5 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
9 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
6 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
11 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
10 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
11 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»

Via Craxi a Trebisacce, sarà ripristinata la viabilità con il centro della città

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Lavori a rilento su via Craxi, per ridurre disagi ai cittadini, agli operatori commerciali, al servizio ospedaliero 118 e, in generale, per favorire un migliore accesso allo svincolo della SS 106 bis, sarà ripristinata la viabilità sull’arteria di collegamento tra l’antico borgo marinaro con il centro della città. La riapertura della strada avverrà in tempi celeri, dopo la riorganizzazione e la messa in sicurezza dell’area di cantiere.

A darne notizia è il Sindaco Alex Aurelio che questa mattina (martedì 10) ha partecipato ad un sopralluogo congiunto, programmato nei giorni scorsi con il Consorzio di Bonifica per l’occasione rappresentato dal Commissario Italo Antonucci, dal Rup Vincenzo Straface, dal Coordinatore della sicurezza in esecuzione Giulio Zaccaria e da Pietro Golia, direttore dei lavori.

La decisione è stata condivisa considerato che a tutt’oggi sono emerse ulteriori criticità che di fatto non permettono l’avanzamento regolare dei lavori.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia