10 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
7 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
5 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
10 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
6 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
9 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
8 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
8 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
9 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
6 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto

Parte a Co-Ro la seconda parte del progetto "Insieme contro il bullismo ed il cyberbullismo"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Al via dal 26 ottobre fino al 11 novembre la seconda parte di incontri informativi-educativi con alunni, genitori e docenti delle scuole: Istituto Comprensivo Statale Rossano 1, Istituto Comprensivo Statale - Rossano III, Istituto D'istruzione Superiore Ls-Lc San Nilo -La, che hanno aderito al progetto di Insieme contro il bullismo ed il cyberbullismo, di Corigliano-Rossano.

«Durante gli incontri – riporta la nota - alla presenza dello staff tecnico, saranno effettuate le attività educative di informazione e formazione inerenti alle tematiche del bullismo e cyberbullismo relative alle attività progettuali previste. Il progetto è promosso dalla Pro Loco Rossano "La Bizantina" Aps, in qualità di Ente capofila, in partenariato con Nuova Pro Loco Camigliatello Silano Aps, Pro Loco Paludi Aps, Pro Loco Di San Vincenzo La Costa Aps. Altri partner del progetto sono FormAres APSAssociazione Imforma, lo staff tecnico di Mani in Alto ApsPro Loco Corigliano e le scuole coinvolte».

L'iniziativa è finanziata in base all'accordo di programma sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Calabria ai sensi degli articoli 72 e 73 del d.lgs. n. 117/2017, Codice del Terzo settore. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.