Ottobrata lunghissima: oggi a Co-Ro il termometro ha registrato una temperatura massima di 35°
E il bel tempo potrebbe farci compagnia ancora a lungo. Per domani previsto un brevissimo passaggio perturbato. Poi la prossima settimana di nuovo sole fino a mercoledì/giovedì. Le previsioni del meteorologo Paolo Bellantone

CORIGLIANO-ROSSANO - Rapido aggiornamento sulle condizioni meteo del fine settimana, una perturbazione atlantica intensa ha raggiunto le regioni centro settentrionali italiane, portando maltempo e piogge intense. Al contempo la perturbazione ha richiamato venti caldi da Sud su gran parte della penisola e che hanno riportato le temperature su valori estivi anche in Calabria.
La stazione meteo di Corigliano-Rossano, zona Momena, ha registrato oggi (venerdì 20 ottobre 2023) una temperatura massima record di 35°C, ma valori estremamente caldi si sono percepiti su tutta la regione.
L’evoluzione per le prossime ore vedrà ancora venti sostenuti di Ostro o Scirocco, in particolare sul Crotonese e a largo dello Jonio, mentre il transito del fronte perturbato, sulla nostra regione, è atteso per la giornata di domani; prevista nuvolosità irregolare e rovesci o temporali che dalle coste tirreniche potranno interessare la Sila ed il Pollino, mentre sulle aree joniche i fenomeni risulteranno indeboliti e a carattere sparso.
Variabilità dunque, per la Sibaritide, nella giornata di Sabato 21 Ottobre, con qualche rovescio o temporale passeggero, specie nelle ore centrali, seguito da schiarite. I venti inizieranno a ruotare da Sud-Ovest, quindi libeccio, rinforzando tra pomeriggio e sera, mentre il moto ondoso risulterà stirato sotto costa, molto mosso a largo.
Temperature ancora calde di giorno, in calo dalla sera per l’ingresso di aria più fresca. Domenica residua variabilità con qualche nube in transito ma avremo ampi spazi soleggiati e veloci acquazzoni confinati solo alle aree tirreniche.
Venti ancora sostenuti di Libeccio o Ponente che favoriranno un ulteriore calo delle temperature, massime non oltre i 23-24°C.
Infine un’anticipazione per l’inizio della prossima settimana che vedrà bel tempo sulla Calabria come sul resto del Sud, in attesa di un possibile peggioramento previsto tra mercoledì 25 e Giovedì 26 Ottobre, da confermare nei prossimi aggiornamenti.
In copertina: Piogge attese nelle ore centrali di Sabato 21 Ottobre 23. In rosso/arancione i temporali più intensi, in blu/verde le piogge deboli o moderate