10 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
11 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
9 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
8 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
7 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
10 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
9 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
7 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
8 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
7 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti

Molinaro si congratula con Enrico Parisi per l'elezione a leader nazionale dei giovani Coldiretti

1 minuti di lettura

CATANZARO – Il Consigliere Regionale Pietro Molinaro si congratula con Enrico Parisi per essere diventato Delegato Nazionale di Giovani Impresa Coldiretti.

«Esprimo a Enrico Parisi, giovane imprenditore, amico e validissimo dirigente le più sentite congratulazioni e gli auguri per il prestigioso ed autorevole ruolo cui è stato eletto dall'assemblea nazionale dei giovani Coldiretti: Delegato Nazionale di Giovani Impresa Coldiretti. È questo un grande onore per la Calabria e l'elezione - continua Molinaro –premia non solo le conoscenze, ma la competenza, l'impegno sindacale e sociale, l’abnegazione e coerenza, la professionalità nelle attività svolte senza risparmio alcuno   e ovviamente la convinta appartenenza ad un'organizzazione che ha segnato e segnerà sempre di più la storia della realtà agricola ed imprenditoriale. Parisi – aggiunge -è l'esempio concreto per tanti giovani: formazione universitaria, esperienze all'estero e poi il ritorno ed il radicamento in Calabria prendendo in mano le redini dell'azienda familiare e aprendola anche al sociale, con svariate attività a favore delle persone fragili che hanno avuto riscontro nell'alto riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica. Sono certo che questo alto riconoscimento si caratterizzerà per innovazione, ed avrà meritati riconoscimenti ad ogni livello potendo partecipare in prima persona a scelte decisive per l'agricoltura e l'agroalimentare».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.