11 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
10 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
11 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
14 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
13 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
13 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
14 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
12 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
12 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
15 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini

Molinaro si congratula con Enrico Parisi per l'elezione a leader nazionale dei giovani Coldiretti

1 minuti di lettura

CATANZARO – Il Consigliere Regionale Pietro Molinaro si congratula con Enrico Parisi per essere diventato Delegato Nazionale di Giovani Impresa Coldiretti.

«Esprimo a Enrico Parisi, giovane imprenditore, amico e validissimo dirigente le più sentite congratulazioni e gli auguri per il prestigioso ed autorevole ruolo cui è stato eletto dall'assemblea nazionale dei giovani Coldiretti: Delegato Nazionale di Giovani Impresa Coldiretti. È questo un grande onore per la Calabria e l'elezione - continua Molinaro –premia non solo le conoscenze, ma la competenza, l'impegno sindacale e sociale, l’abnegazione e coerenza, la professionalità nelle attività svolte senza risparmio alcuno   e ovviamente la convinta appartenenza ad un'organizzazione che ha segnato e segnerà sempre di più la storia della realtà agricola ed imprenditoriale. Parisi – aggiunge -è l'esempio concreto per tanti giovani: formazione universitaria, esperienze all'estero e poi il ritorno ed il radicamento in Calabria prendendo in mano le redini dell'azienda familiare e aprendola anche al sociale, con svariate attività a favore delle persone fragili che hanno avuto riscontro nell'alto riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica. Sono certo che questo alto riconoscimento si caratterizzerà per innovazione, ed avrà meritati riconoscimenti ad ogni livello potendo partecipare in prima persona a scelte decisive per l'agricoltura e l'agroalimentare».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.