19 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
2 ore fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
3 ore fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
5 ore fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura
4 ore fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
17 minuti fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
1 ora fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
6 ore fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
18 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
2 ore fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto

Itas e Itc prime sul podio nel progetto Udicon "Scuola Verde – Educare a una vita scolastica ecosostenibile"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La seconda classe della sezione Amministrazione Finanza e Marketing dell’Istituto Tecnico Aziendale e Commerciale statale di Rossano è tra le tre scuole della regione ad aver vinto il concorso Scuola Verde – Educare a una vita scolastica ecosostenibile, promosso dall’Unione per la Difesa dei Consumatori e l’Associazione Codici Calabria.

È quanto fanno sapere Ferruccio Colamaria e Nico Iamundo rispettivamente presidente provinciale Cosenza e presidente regionale dell’Unione per la difesa dei Consumatori (Udicon) complimentandosi con gli studenti per l’impegno profuso nel progetto e con la dirigente scolastica, Anna Maria Di Cianni, per la sensibilità che costantemente dimostra nella promozione dell’educazione civica.

«L’utilizzo consapevole dei social può tornare utile nelle buone pratiche a tutela dell’ambiente. Migliorare le buone pratiche per l’ambiente all’interno della scuola – dice Colamaria – era uno degli obiettivi cardine che intendeva perseguire il concorso. Attraverso il prezioso sostegno di influencer green, che sono stati arruolati in questa avventura dalla nostra associazione e che sono rimasti vicini ai ragazzi in questo entusiasmante percorso attraverso cinque lezioni on line sulla sostenibilità, si è data la possibilità agli studenti di ricevere tutti i feedback necessari per elaborare un contest di idee. Gli alunni dell’ITAS-ITC di Rossano hanno saputo ben interpretare la mission di questa proposta, trasformandola in un progetto di grande interesse che alla fine è risultato vincente. La scelta degli influencer – conclude Colamaria – è stata cercata e voluta con lo scopo di rendere davvero partecipi gli studenti, di coinvolgerli attivamente, di mostrare loro che l’emergenza climatica è realmente grave e necessita dell’impegno di ciascuno di noi». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.